Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

venerdì , 25 Aprile 2025
Ultime Notizie
Sambuceto. In ossequio a una delle regole non scritte più citate nel calcio, il Sambuceto fallisce la palla per il pareggio e subisce la rete del k.o. del Paterno: questo, in estrema sintesi, l’esito finale del match di Eccellenza alla Cittadella dello Sport.

Eccellenza, Sambuceto – Paterno 0-3

Il Paterno parte forte e all’ottavo lo spiovente di Di Giovanni si spegne di poco sopra la traversa di Testa. Quattro giri d’orologio e il Sambuceto risponde con Beniamino che, direttamente da calcio di punizione dalla sinistra, sfiora letteralmente l’incrocio all’altezza del secondo palo della porta difesa da Cattafesta. Al minuto 25 il Paterno rompe l’equilibrio del match: Testa compie un miracolo sulla prima conclusione di Lepre, ma il più lesto a fiondarsi sulla respinta del portiere è Della Penna, che insacca la rete dello 0 a 1. Il resto del primo tempo scivola via senza ulteriori sussulti, e le squadre vanno così al riposo con gli ospiti in vantaggio. Nella ripresa il Sambuceto scende in campo con un piglio nettamente diverso, e cerca di ottenere il pareggio grazie alla manovra e alle conclusioni dalle parti della retroguardia ospite. Al 59esimo su cross dalla sinistra di Gelsi, Maraschio viene anticipato di un soffio da un difensore ospite. Al 65esimo ancora un pericolo dalle parti di Cattafesta, con Potacqui che scodella un ottimo pallone verso il centro per l’accorrente Maraschio. L’ariete viola riesce ad anticipare tutti in tuffo di testa, ma altrettanto spettacolare è lo slancio del portiere ospite a negargli la gioia del pareggio. Al 70esimo l’episodio chiave che, con ogni probabilità, cambia in maniera decisiva le sorti del match. Spinello si esibisce in un’ottima percussione centrale, e la palla finisce poi sui piedi del giovanissimo Di Domenico (molto buona la prova odierna del classe ’99 alla Cittadella dello Sport), il quale serve sulla sinistra un pallone al bacio per il neo entrato Liberati. L’attaccante del Sambuceto si libera e, a tu per tu con Cattafesta, difetta nella mira, e spara sopra la traversa la palla del pareggio. Dal possibile pari, si passa quindi al raddoppio ospite. Prima però, da sottolineare un doppio intervento miracoloso di Testa prima su conclusione da fuori di Lepre e poi, sulla respinta, sul neo entrato Miocchi. Pochi secondi dopo è Giglio a timbrare la rete dello 0 a 2 per il Paterno, insaccando di testa sugli sviluppi di calcio d’angolo. A tre minuti dalla fine, sul fronte opposto, D’Amico prova a imitare il gesto dell’attaccante ospite, ma la palla finisce alta. Sullo scadere c’è però ancora tempo per il Paterno di arrotondare in maniera definitiva il risultato, con Lepre che al 90esimo colpisce al volo di destro e insacca la sfera all’incrocio per lo 0 a 3 finale.
Qui di seguito il tabellino dell’incontro:

SAMBUCETO CALCIO – PATERNO 0-3
SAMBUCETO CALCIO: Testa, Spinello Gentile (5’ st Corradini), Tuzi, Conversano, D’Amico, Di Domenico, Gelsi, Maraschio, Potacqui, Beniamino (21’ st Liberati). A disposizione: Bozzelli, Cialdini, Antonacci, Di Francesco, Perrotta. Allenatore: Alessandro Tatomir.
PATERNO: Cattafesta, Iaboni, Falcone, Di Giovanni, Rinaldi (45’ st Di Fabio), Tabacco, Franchi, Della Penna, Lepre, Baraldi (17’ st Miocchi), Giglio. A disposizione: Cocuzzi, Sanniti A., Sanniti O., Torti, Gaeta. Allenatore: Antonio Torti
Arbitro: Massimiliano Moretti (San Benedetto del Tronto)
Reti: 25’ pt Della Penna, 28’ st Giglio, 45’ st Lepre
Ammoniti: Spinello, Conversano e Gelsi (S), Iaboni, Della Penna e Di Giovanni (P)

Guarda anche

La Sieco Akea Ortona sfiora l’impresa ma è Gioia del Colle che va in semifinale

Gioia del Colle. Alla fine solo una poteva rimanere e la Sieco Akea Ortona ci …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *