Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

giovedì , 17 Aprile 2025
Ultime Notizie

Musica e immagini col progetto VETUS al Futuro imperfetto di Pescara

Pescara. Sabato 20 gennaio appuntamento da non perdere alle 21 con la musica e le immagini del progetto VETUS in via Bologna 26 a Pescara, nel circolo “Futuro imperfetto”. Protagonisti della serata saranno Guglielmo Paradisi, aka VETUS e il visual artist messicano Argenis Ibáñez.

Il progetto si propone come esplorazione del concetto uomo/macchina/prodotto, con suoni e immagini che andranno a comporre un racconto astratto che spazierà dalla musica contemporanea al jazz.

Guglielmo Paradisi, compositore, sound designer, attore e visual designer, lavora nel campo della comunicazione visiva e del teatro e negli ultimi 15 anni ha curato EP e LP, componendo anche la colonna sonora di uno spettacolo del Brecht Festival in Germania. La sua musica è stata prodotta da etichette di musica elettronica (Black Records – Roma) ed inserita nell’archivio RAI Trade.

Argenis Ibáñez ha accumulato invece anni di esperienza lavorando con produzioni internazionali come artista visuale in concerti, tv show, teatro e festival. Ha realizzato inoltre opere e installazioni interattive, creando un connubio tra fotografia, video e motion graphics.

Questo tandem creativo animerà la serata del circolo “Futuro imperfetto”, di sabato 20 gennaio per un appuntamento con musica e suoni da non mancare.

Guarda anche

Il percorso artistico di Marco Iannetti alla Galleria Sartori di Mantova

I vent’anni di ricerca del pittore abruzzese nella mostra intitolata Κέλευϑος Pescara – Venti anni di …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *