Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

giovedì , 10 Aprile 2025
Ultime Notizie

Aumento dei pedaggi, la Fita-Cna: ignorate le ragioni delle imprese

Lo afferma il presidente regionale degli autotrasportatori aderenti alla Fita-Cna, Gianluca Carota, secondo cui «oltretutto, i resoconti di stampa confermano come nessun riferimento sia stato fatto ai problemi degli operatori dell’autotrasporto, che sarebbero stati tagliati fuori da parziali benefici concessi invece ai pendolari. Per parte nostra proseguiremo nei prossimi giorni lo stato di mobilitazione della categoria, con l’obiettivo di arrivare a una riduzione significativa del prezzo del pedaggio, destinato a incidere sui costi delle imprese in maniera insopportabile».

«Sono anni ormai – conclude Carota – che ci troviamo a lottare di fronte ad aumenti che penalizzano, con gli operatori del trasporto, anche l’intera filiera che fa riferimento alla movimentazione delle merci su gomma, dalla committenza ai destinatari. Che rischiano a loro volta di veder crescere i costi del trasporto».

Guarda anche

Casartigiani Abruzzo sui nuovi incentivi per la formazione professionale nel settore dell’autotrasporto: segnale di vicinanza alla categoria. 

Dal 10 dicembre sono aperte le domande.  CASARTIGIANI ABRUZZO accoglie positivamente l’ultima misura disposta dal …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *