Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

giovedì , 17 Aprile 2025
Ultime Notizie

Siravo, Cavuti, Gardini e Silvestri hanno vinto il Premio Ovidio Giovani

La manifestazione di grande prestigio per l’intera regione è stata organizzata dall’Associazione Premio Ovidio Giovani e dal Polo Liceale OVIDIO con il Patrocinio del Comune di Sulmona; il premio, che è stato consegnato a personalità del mondo della Cultura e dello Spettacolo che, nel corso dell’anno, hanno apportato un contributo importante per la crescita culturale dei giovani, nella sua prima edizione è stato interamente dedicato al Bimillenario della morte di Ovidio. La serata, presentata dal giornalista Ennio Bellucci,ha visto protagonisti nella veste di premiatiil maestro Davide Cavutidirettore della rassegna “Lectura Ovidii”, l’attore Edoardo Siravointerprete di brani di Ovidio, i professori e studiosi ovidiani Domenico Silvestri e Nicola Gardini.La giuria ha preso in considerazione tutte le manifestazioni, selezionando quelle più significative per i giovani fruitori della poesia ovidiana e ha voluto in primis riconoscere il valore della XVIII edizione del CertamenOvidianumSulmonense.L’esibizione di alcuni studenti dell’Istituto Ovidio ed un video-omaggio a Sulmona e ad Ovidio ha aperto ufficialmente la serata a cui sono seguiti i saluti istituzionali della presidente del Premio, Caterina Fantauzzi, preside dell’Istituto Ovidio, e del vice sindaco di Sulmona Maria Assunta Iommi; il primo a ricevere l’ambito riconoscimento è stato il Prof. Domenico Silvestri, presidente del Comitato Scientifico, già Rettore dell’Università di Napoli l’Orientale, che da venti anni cura la gara internazionale di latino insieme a un gruppo di insigni studiosi impegnati nelle “Conversazioni Ovidiane”, per un incessante lavoro di ricerca sulla poesia ovidiana, documentato attraverso gli Atti del Certamen.A seguire, per la pubblicazione del libro “Con Ovidio, la felicità di leggere un classico”,è stato premiato il Prof. Nicola Gardini, docente all’Università di Oxford, opera presentata in prima internazionale proprio a Sulmona nel maggio scorso; Gardini ha ricevuto il premio dalle mani di Angelo Caruso, presidente del consiglio provinciale dell’Aquila.
Per aver firmato la direzione artistica della rassegna “Lectura Ovidii”, tenutasi presso il Teatro Maria Caniglia, il “Premio Ovidio Giovani” è stato conferito al maestro Davide Cavuti,compositore per il teatro e per il cinema per attori e registi tra i quali Michele Placido, Ugo Pagliai, Arnoldo Foà, Pasquale Squitieri: il maestro Cavuti ha ricevuto il premio dalla senatrice Paola Pelino, ed ha rivolto un particolare ringraziamento agli studenti della città di Sulmona per la loro partecipazione sempre numerosa agli appuntamenti della Kermesse “Lectura Ovidii” impreziosita dalla presenza di personaggi quali Maddalena Crippa, Lino Guanciale, Edoardo Siravo, Michele Placido e Giorgio Pasotti.La giuria ha, inoltre, assegnato il riconoscimento per la miglior interpretazione della Lectura Ovidii, a Edoardo Siravo che ha interpretato i versi dei Tristia in occasione del Gala del Certamen, nella sala della Protomoteca di Roma;Siravo, che ha ricevuto il premio dalle mani della presidente Fantauzzi, si è poi esibito con alcuni brani tratti dagli “Amores” e dai “Tristia”, accompagnato dagli studenti dell’Istituto Ovidio. Gli attori Lino Guanciale e Maddalena Crippa, vincitori del riconoscimento per la loro interpretazione dei versi di Ovidio, lo ritireranno durante il Certamen che si terrà nel mese di aprile. La serata si è conclusa con l’esibizione del soprano Chiara Tarquini accompagnata dalla professoressa Sabrina Cardone al pianoforte.

Guarda anche

Enrico Brignano di scena con ‘Bello di mamma’ al Porto Turistico di Pescara

Biglietti sui circuiti TicketOne e Ciaotickets Pescara. Dopo il successo de “I 7 Re di …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *