Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

giovedì , 17 Aprile 2025
Ultime Notizie
L'ospedale di Penne

Ospedale San Massimo a Penne: Tulli ” a rischio di collasso” e chiede l’intervento del Prefetto

“La situazione si è aggravata, -si legge nella nota– peraltro, dopo la sospensione dei ricoveri nel reparto di ortopedia, condita dalla cronica carenza di personale infermieristico e medico che da tempo si registra nel reparto di medicina (un altro medico è andato in pensione lo scorso 31 dicembre)”.

Sulla vicenda è intervenuta l’amministrazione comunale che chiede l’intervento del prefetto di Pescara.

“E’ Una situazione insopportabile e vergognosa, che definisco disumana, questi disservizi non si erano mai visti a Penne: scriveremo una lettera al Prefetto di Pescara per denunciare lo stato di abbandono del San Massimo – ha esordito l’assessore comunale alla sanità, Giuseppina Tulli -. La nuova organizzazione del presidio ospedaliero San Massimo, voluta dalla regione Abruzzo, è stato un fallimento. Gli effetti legati ad accorpamenti di reparti e riduzione di personale, ha compresso il diritto alla salute; la politica regionale deve fare una riflessione. Nella provincia pescarese è impensabile che possa operare in futuro un solo ospedale, quello di Pescara, come è impensabile che una sola struttura possa garantire il diritto alla salute. È assurdo”, conclude l’assessore Tulli.

Guarda anche

Pescara, dal 26 marzo partono i lavori di TERNA e il piano di asfaltature

Pescara – Partono i lavori in via Caravaggio (domani) e in via del Santuario (dal …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *