Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

mercoledì , 16 Aprile 2025
Ultime Notizie

Pescara, 1ª Kermesse Internazionale di Mvsica Antica Giullare

Pescara. L’Accademia O.S.A. “Officina Scuola Arte” organizza per il 23 Dicembre 2017 alle ore 21:00 la 1ª Kermesse Internazionale di Mvsica Antica “GIULLARE” 2017 che si terrà presso la sede del Auditorium Petruzzi di Pescara (via delle Caserme 24). La Kermesse ha come scopo principale la divulgazione e valorizzazione della Musica Antica.

Sul palco si esibiranno artisti di rilievo internazionale tra cui I “Collegivm Arniense Teatro degli Strumenti Antichi“ che riproporrà in chiave originale un repertorio musicale medievale tratto dai “Carmina Burana” (Codex Buranus) che sono tutt’oggi la più importante testimonianza di liriche latine del Medioevo. La formazione “Collegivm Arniense” propone un concerto tra recitazione e suoni, in una visione realistica e veritiera del mondo medievale.

A seguire il Professore Michele De Angelis, ex docente di chitarra e liuto presso il Conservatorio Luisa D’Annunzio di Pescara, musicista, ricercatore e collezionista di strumenti antichi a corde pizzicate. Eseguirà un concerto per “liuti e chitarre storiche” in un concerto lezione che attraversa il rinascimento e il barocco tra musica profana e musica colta, il tutto su strumenti originali.

A chiudere la Kermessa sarà il “coro Mastro Davide” di Gessopalena, il gruppo prende il nome dal musicista, direttore di banda, docente e compositore Davide D’Amelio (Mastro Davide) nato a Gessopalena nel 1887, il coro polifonico specializzato in musica sacra eseguirà una serie di canti antichi tra cui villancico del 500 , gaudete del 400 e molto altro.

Il Festival è organizzato con il patrocinio dell’Assessorato alla Cultura del Comune di Pescara. La Direzione artistica della Kermesse è a cura di Manuel Virtù. Fondata e diretta dal Maestro Manuel Virtù l’Accademia O.S.A. “Officina Scuola Arte” nasce nel 2008 nella città di Pescara. L’Accademia O.S.A. nasce come centro di studi musicali specializzata nello studio del repertorio e nella ricerca e divulgazione degli strumenti storici (e non) a corde pizzicate.

Attualmente l’Accademia O.S.A. attualmente si occupa di musica, teatro e danza, con un organizzazione che abbraccia a 360 gradi le discipline artistiche. Per maggiori dettagli sulle attività dell’Accademia O.S.A. “Officina Scuola Arte” https://www.facebook.com/OfficinaScuolaArte/ Tel: 3297326532 o 3500842441

Guarda anche

A Città Sant’Angelo il 1° Festival Organistico Internazionale

Città Sant’Angelo – È stato presentato ieri, presso il Museo Chiavetta, il 1° Festival Organistico …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *