Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

mercoledì , 16 Aprile 2025
Ultime Notizie

Chieti, inaugurato il Tribunale dopo i lavori post sisma VIDEO

“È una bella giornata per il Tribunale, per gli uffici giudiziari, per la Magistratura e per l’Avvocatura, ma soprattutto per i cittadini – ha affermato il vicepresidente del Consiglio Supremo della Magistratura, Giovanni Legnini – perché avranno la possibilità di usufruire del servizio Giustizia in locali efficienti, riparati e adeguati in maniera maggiore rispetto al passato. Adesso bisogna completare questo progetto verso quella che è stata chiamata la Cittadella della Giustizia, c’è un’iniziativa ed un progetto in corso con il Ministero della Giustizia per l’acquisizione di un edificio della Giustizia attiguo con l’unificazione con l’attuale Palazzo di Giustizia e quindi il completamento di una sede che già oggi è molto importante e lo sarà ancora di più nel futuro accogliendo gli edifici della Procura”.

Così il ministro della Giustizia, Andrea Orlando: “Ripeto quello che ho detto al presidente del Consiglio regionale Di Pangrazio: si lavori per una proposta che può essere alternativa, di razionalizzazione. Se sarà razionale, secondo me avrà buone possibilità, da qui al 2020, di essere accolta. Se ognuno difende il suo campanile rischia di passare, invece, l’idea originaria. Sulla possibilità che i piccoli tribunali restino aperti bisogna che ci sia un disegno di ripensamento complessivo. Quindi è possibile che non sia questa la soluzione, quella ipotizzata a suo tempo definitiva, ma bisogna costruirne una alternativa”.

Guarda anche

Incontri con gli studenti per conoscere i pericoli della rete

Atri – “Solo una convinta azione di prevenzione tesa alla sensibilizzazione può ridurre i rischi …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *