Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

giovedì , 10 Aprile 2025
Ultime Notizie

Sociale: approvati emendamenti Sclocco per fondi alla disabilità

“Sono le 22:16 – scrive nel post la Sclocco soddisfatta per il lavoro svolto – e abbiamo appena approvato tre emendamenti da me presentati sulla disabilità: 200mila euro per scorrere la graduatoria dei progetti di Vita Indipendente 2017, 200mila euro da destinare ad un avviso per i Caregiver in età pediatrica, 360mila euro per i tre progetti Radar (Dopo di noi) attivi nel 2017 in Abruzzo e – continua sul social l’assessore – ringrazio la maggioranza, tutti i consiglieri presenti di tutti i gruppi consiliari per aver non solo votato gli emendamenti, ma per averli anche sottoscritti”.

Con gli emendamenti presentati dalla Sclocco vengono apportate modifiche alla Legge Regionale del 26 aprile 1978 n. 21 “Istituzione del servizio per assistenza alla famiglia, all’infanzia, alla maternità e alla paternità responsabile” rispetto agli interventi per i Caregiver Minori, gli interventi per Vita indipendente e le misure a sostegno del progetto R.A.D.A.R. (Rete Abruzzesi per il Dopo di Noi e l’Autonomia Residenziale).

“A partire da oggi – ha fatto sapere ancora l’Assessore di Liberi e Uguali – gli uffici competenti stanno mettendo in atto tutti i provvedimenti per lo scorrimento della graduatoria degli aventi diritto per il fondo sulla legge Vita Indipendente e per l’assegnazione dei fondi ai progetti R.A.D.A.R. Per i fondi ai Caregiver che assistono i malati in età pediatrica – conclude la Sclocco – sarà direttamente il Dipartimento del Presidente ad occuparsi del bando e della successiva graduatoria”.

Guarda anche

Movida a Pescara: scontro in Commissione. Zamparelli “dialogo sì, ma con equilibrio”

Pescara – A tre settimane dall’entrata in vigore della nuova ordinanza sul coprifuoco che limita …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *