Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

domenica , 27 Aprile 2025
Ultime Notizie

Ortona, presentato il calendario delle manifestazioni natalizie VIDEO

“È un cartellone ricco e pieno – ha annunciato il sindaco di Ortona, Leo Castiglione – abbiamo cercato di ottimizzare le risorse, un investimento di circa 30 mila euro da parte dell’amministrazione cercando di distribuire nel miglior modo possibile sul territorio queste risorse. Un Natale che ha un obiettivo principale ed è quello di riunire la città, Ortona deve tornare ad essere il centro di un ambito, di un bacino di utenza ampio che va dalla costa fino all’entroterra, della Marrucino e questo lo può fare anche e soprattutto attraverso l’organizzazione di eventi.
Logicamente il Natale è il primo evento importante dove siamo chiamati alla prova, abbiamo voluto coinvolgere tutti i portatori di interesse, i soggetti economici della città, le associazioni di categoria, i singoli cittadini, tutti coloro che hanno voluto dare un contributo e collaborare con questa amministrazione. abbiamo cercato di curare tutti gli aspetti cercando di salvaguardare il bello e il gusto e soprattutto per valorizzare il patrimonio artistico e culturale della nostra città. Questo lo abbiamo fatto dalla vestizione della città, quindi dalle luminarie che rappresentano sicuramente l’aspetto più importante, quello più immediato per il turista che viene, ma quest’anno abbiamo una novità assoluta per la nostra città che è quella della pista di pattinaggio che sarà anche il luogo per organizzare eventi attinenti a questa pista.
Ma parliamo anche di mercatini, del coinvolgimento della Biblioteca con la Casa di Babbo Natale dove ci saranno delle letture, è stata coinvolta la ludoteca, il territorio con realtà ormai consolidate che si sono messe a disposizione all’interno del cartellone natalizio. La Befana, la tombola, il Focaraccio con cui si inaugurerà il cartellone natalizio, insoma insieme al Comitato che ringrazio, alle associazioni e agli sponsor penso di aver fatto il meglio per la nostra città affinché questo sia l’inizio di un tavolo tecnico in cui ci sono associazioni, commercianti e anche singoli cittadini che possano organizzare il meglio per la nostra bellissima Ortona. Con ‘Ortona nel cuore’ daremo noi l’esempio con il rivestimento di Palazzo di Città con dei cuori e coinvolgeremo anche i cittadini ad abbellire le nostre vie, il corso apponendo dei cuori che saranno in vndita proprio per abbellire le strade cittadine, è un modo semplice ed economico per stare insieme e per condividere una parte della nostra vita quotidiana”.

“Sono veramente felice del tavolo che si è costituito – ha detto l’assessora comunale Valentina Ciampichetti – ed ho potuto constatare che quando gli ortonesi rimettono al centro l’amore per la propria città le cose cambiano.
Questo mi fa davvero piacere nel senso che amando Ortona, la mia città, poter collaborare con chi la ama, è veramente una grande gioria. Penso che questo primo segnale Ortona l’ha dato in questa prima occasione, dobbiamo essere davvero orgogliosi di noi che mettiamo Ortona al centro al di la di ogni altro interesse.
Da quando siamo nati abbiamo fatto sempre una scelta di unità, questo ci contraddistingue in tutto ed il tavolo che si è formato è la dimostrazione di questa nostra volontà.
I segnali li stiamo dando, molto lo possiamo fare ancora perché penso che ogni realtà cittadina può risorgere se c’è unità, più si è uniti e più si possono vedere i risultati. Ringrazio tutti per il lavoro fatto e soprattutto anche per lo spirito di forte collaborazione, ognuno è riuscito a condividere quello che poteva fare nel miglior modo possibile, sono contenta anche per la collaborazione con la Biblioteca comunale.
L’aspetto sentimentale è quello del cuore ed è un’affermazione che vogliamo oggi lanciare e che può caratterizzare tutto il quinquennio di lavoro, ‘Ortona nel cuore’, questa affermazione ci accompagnerà perché torneremo ad amare Ortona, vedremo anche il Palazzo comunale vestito in modo diverso.
Dobbiamo anche dire che molte persone hanno dato gratuitamente il loro lavoro per il bene di Ortona e questo davvero ci rende felici, è vero che il Natale è un momento di festa, ma questo non si dovrebbe fermare al momento natalizio, dal Natale parte un messaggio nuovo, vorremmo che continuasse per tutti e cinque gli anni, anche quando organizziamo gli altri eventi. Avremo tutti la possibilità di acquistare un cuore a prezzo modico per abbellire la nostra città”.

 

Guarda anche

A Città Sant’Angelo il 1° Festival Organistico Internazionale

Città Sant’Angelo – È stato presentato ieri, presso il Museo Chiavetta, il 1° Festival Organistico …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *