Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

domenica , 27 Aprile 2025
Ultime Notizie
Ortona. Il vino abruzzese indossa gli abiti della festa e fa passerella grazie al Gran Galà, manifestazione organizzata e curata dalla sezione Abruzzo dell’Associazione Italiana Sommelier e giunta quest’anno alla sedicesima edizione.

Ortona, al via l’edizione numero sedici del Gran Galà del vino d’Abruzzo

L’appuntamento è fissato per le ore 17 di lunedì 4 dicembre 2017 presso Palazzo Corvo di Ortona, sede dell’Enoteca Regionale d’Abruzzo dove, ancora una volta, si ritroveranno gli operatori del settore, i giornalisti, i sommelier e i tanti appassionati legati alle proprietà salutistiche e sensoriali del nettare di Bacco. “Sarà un pomeriggio di alta valenza culturale e associativa – ha dichiarato il presidente regionale dell’A.I.S. Gaudenzio D’Angelo – nel quale verranno presentati due volumi di
assoluto prestigio e dove, le aziende abruzzesi che hanno ottenuto riconoscimenti dalla critica più qualificata del settore, presenteranno i loro vini e inviteranno i partecipanti a una degustazione guidata dalla brigata regionale dei sommelier”.
I lavori si apriranno alle ore 17 con una tavola rotonda presso la dimora storica Torre della Loggia (di fronte all’ingresso di Palazzo Corvo), moderata dal giornalista Paolo Castignani e alla quale parteciperanno Gaudenzio D’Angelo, Presidente AIS Abruzzo, Manuela Cornelii, Consigliere Nazionale AIS e Dino Pepe Assessore Regionale alle Politiche Agricole e nella quale, di seguito verranno presentati il libro “L’Abruzzo della Vite e del Vino” di Fabio Pietrangeli e Maurizio Odoardi con gli interventi di Valentino Di Campli, Presidente del Consorzio Tutela dei Vini d’Abruzzo, Dino Mastrocola Pro Rettore Vicario dell’Università degli Studi di Teramo e dell’editore Gaetano Basti, e la Guida Vitae 2018, illustrata da Manuela Cornelii.
A seguire, dalle 18.30 alle 21, i suggestivi e accoglienti spazi di Palazzo Corvo si trasformeranno in sale da degustazione dove saranno messi a disposizione degli invitati oltre 50 tipologie di vino abruzzese.

Guarda anche

A Città Sant’Angelo il 1° Festival Organistico Internazionale

Città Sant’Angelo – È stato presentato ieri, presso il Museo Chiavetta, il 1° Festival Organistico …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *