Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

lunedì , 14 Aprile 2025
Ultime Notizie

Rappresentanti della d’Annunzio a Farindola

Chieti. Una rappresentanza dell’Università degli Studi G. d’Annunzio di Chieti-Pescara, domenica 26 novembre, è stata in visita a Farindola. Studenti universitari, docenti e personale strutturato ha voluto rendere omaggio ad un territorio che vuole fortemente ripartire.

La rappresentanza universitaria è stata accolta da Massimiliano Giancaterino (ex sindaco di Farindola), preziosa guida ed organizzatore impeccabile.

Nella sala comunale, il Sindaco di Farindola, Ilario Lacchetta, ringrazia l’Università, in particolar modo le Facoltà di Architettura e Geologia che hanno già intrapreso delle collaborazioni.

Il Prof. Cama ha portato i saluti del Rettore, spiegando il gesto di solidarietà della visita a Farindola e manifestando il sostegno da parte dell’Ateneo tramite le competenze ed il sapere del corpo docenti, per agevolare la ripresa e per favorire la valorizzazione socio-economica del Paese. Il Prof. Sciarra ed il Prof. Rusi hanno dichiarato la piena disponibilità, da parte della Facoltà di Geologia, di supportare le istituzioni, anche attraverso la consulenza geo-tecnica. Come rappresentanza del corpo docente era presente anche il Prof. Fidelibus. Il Presidente dell’Associazione di volontariato onlus Erga Omnes di Chieti, Pasquale Elia, accompagnato da vari studenti e neolaureati, volontari della no-profit teatina, afferma l’importanza di poter effettuare tirocini curriculari ed extracurriculari e stage presso le aziende farindolesi, gli enti e le istituzioni locali, possibilmente in coordinamento con l’Ufficio Orientamento e Placement della d’Annunzio, oltre ai vari Dipartimenti interessati, concretizzando così il “saper essere” di oggi del gesto di solidarietà, fortemente voluto, con il “sapere ed il saper fare” di domani, grazie ai tanti docenti, studenti universitari e neolaureati intellettualmente preparati. Matteo Simone, rappresentante del corso e dipartimento di Geologia, per Lista Aperta, ha portato il cordoglio della sua Facoltà, ricordando il grande dramma dei familiari delle vittime ed il ruolo dei giovani laureati e la loro missione non solo dal punto di vista professionale ma anche e soprattutto umano.

Il Presidente del Crad dannunziano Costantino Tiziano Zuccarini e la dott.ssa Linda Paola Manuele hanno sapientemente coordinato ed organizzato la giornata. Si ringrazia M-Group di Chieti per la sponsorizzazione dell’iniziativa e la Satam di Chieti.

Guarda anche

Vasto celebra la Giornata del Made in Italy: focus su imprese e territori abruzzesi

Pescara – Si è svolta a Palazzo d’Avalos, a Vasto, la Giornata nazionale del Made …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *