Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

giovedì , 17 Aprile 2025
Ultime Notizie

Mostra all’Aurum di Pescara. L’immaginario 2: il mare. Poesia e arti visive

Un’occasione unica per fare il punto non solo sullo stato dell’arte contemporanea in Abruzzo (e non solo), ma anche sulla poesia che sempre di più sembra essere diventato il mezzo di comunicazione per donne e uomini di tutte le età. L’associazione “Incontro degli artisti”, presieduta da Gianfranco Zazzeroni, è la realizzatrice di un evento giunto alla seconda edizione che ha già raggiunto una buona fama a livello nazionale e internazionale. Infatti, per questa edizione, è giunta la presenza di artisti di livello europeo e, con legittima soddisfazione, anche statunitense.

“Come sempre –spiega il Presidente Zazzeroni– sono stati premiati personaggi che hanno contribuito e contribuiscono alla valorizzazione della cultura e del territorio abruzzese, alle figlie e ai figli di questa terra che tengono alto il nome dell’Abruzzo, della sua cultura, delle sue tradizioni”.

I premiati di questa edizione, sono infatti la scrittrice e poetessa Nicoletta Di Gregorio che nell’occasione, è stata presentata dal critico letterario Dante Marianacci e, premio alla memoria al pittore Antonio Di Fabrizio la cui opera è stata presentata dal critico d’arte Bruno Paglialonga.

La mostra è stata presentata dal critico e giornalista Massimo Consorti, ed è stata patrocinata dalla Regione Abruzzo, dal Comune e dalla Provincia di Pescara, dal Comune di Montesilvano e con la collaborazione della Fondazione Pescarabruzzo.

All’inaugurazione è stato presente tra gli altri, il direttore dell’Aurum, Licio Di Biase.

 

         

Guarda anche

Il percorso artistico di Marco Iannetti alla Galleria Sartori di Mantova

I vent’anni di ricerca del pittore abruzzese nella mostra intitolata Κέλευϑος Pescara – Venti anni di …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *