Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

mercoledì , 16 Aprile 2025
Ultime Notizie

A Treglio vincono la tradizione e il vino novello

“Non possiamo che essereestremamente soddisfatti – dichiara Francesco Conserva, presidente della Pro loco –tutto il lavoro di preparazione e organizzazione dell’evento è stato ampiamente ripagato dalla numerosa presenza di pubblico che è stata oltre ogni aspettativa”. “E’ doveroso da parte mia – aggiunge – ringraziare tutti quanti hanno collaborato e contribuito all’organizzazione di questa splendida manifestazione che ormai è divenuta uno dei tratti caratterizzanti del borgo di Treglio”.
E sono stati tanti e illustri anche gli ospiti istituzionali di Borgo Rurale 2017: oltre ai sindaci del comprensorio, hanno partecipato al taglio del nastro il senatore Antonio Razzi, l’assessore regionale Silvio Paolucci e il consigliere regionale Camillo D’Alessandro.
Un’edizione sicuramente ricca durante la quale le venti postazioni dedicate ai piatti tipici del territorio e le undici del vino sono state prese letteralmente d’assalto sia nella serata di sabato che in quella di domenica.
Pasta con fagioli, pancetta e zafferano, pennette ceci e baccalà, pizze e foje, maccarunea latrappitare, pancetta alla brace, arrosticini, frittata con salsicce, cif e ciaf, pizza fritta, pizza scima, pallotte cace e ove, castagne e ceci, crispelle e pizzelle: queste le delizie gastronomiche del borgo che sono state accompagnate da vino novello e Montepulciano delle cantine Spinelli, Miglianico, Citra e Casal Thaulero, Madonna dei Miracoli, Eredi Legonziano e Colle Moro.
Tanti i balli e i canti sulle note della musica del borgo, ovvero dodici gruppi musicali, sei per serata, che si sono esibiti in piazza S. Giorgio e nei vicoli del paese.
“Tante famiglie e tanti ragazzi hanno ancora una volta dato fiducia alla nostra iniziativa – conclude il presidente Conserva – Borgo Rurale dà senza ombra di dubbio appuntamento al 2018!”.

Guarda anche

Enrico Brignano di scena con ‘Bello di mamma’ al Porto Turistico di Pescara

Biglietti sui circuiti TicketOne e Ciaotickets Pescara. Dopo il successo de “I 7 Re di …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *