Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

giovedì , 17 Aprile 2025
Ultime Notizie

San Giovanni Teatino, presentata la raccolta fondi per Debora Brandimarte VIDEO

I dettagli dell’iniziativa, gli ultimi aggiornamenti sulla vicenda di Debora e il conto corrente messo a disposizione presso la Banca di Credito Cooperativo di Cappelle sul Tavo, intestato a Cuore Nazionale Abruzzo nella persona del presidente Francesco Longobardi (garante della raccolta fondi) sono stati illustrati oggi, nella sala giunta del Comune, dal sindaco Luciano Marinucci, dal vicesindaco Giorgio Di Clemente, dall’assessore alle politiche sociali Ezio Chiacchiaretta, dal presidente di Cuore Abruzzo Nazionale Abruzzo Francesco Longobardi, dalla coordinatrice territoriale Eliana Ferretti e dalla tesoriera Vera Montebello.
“Abbiamo sposato la causa di Cuore Nazionale – ha dichiarato il sindaco di San Giovanni Teatino, Luciano Marinucci – e abbiamo deciso di prendere in carico il problema di Debora Brandimarte che deve avere una soluzione dignitosa per la ragazza perché stiamo parlando di una persona giovanissima che è relegata sul letto, immobile e ancora oggi non riesce a trovare la luce di questo tunnel ed il fatto che Cuore Nazionale si sia impegnato con questo conto corrente per le spese future che dovrà sostenere per andare avanti è già di per se una cosa nobile e noi come sempre diamo il nostro sostegno. I famigliari si sono rivolti a questa associazione che, voglio ricordare, ha aperto uno Sportello Antiviolenza a San Giovanni Teatino che è a disposizione di tutte quelle persone che ritengono di avere un problema che prima di denunciare alle forze pubbliche dovrebbero parlare con chi gestisce queste attività”.

È stato messo a disposizione il conto corrente IT56V083415401000000006198, presso la Banca Credito Cooperativo di Cappelle sul Tavo intestato a Cuore Nazionale Abruzzo nella persona del suo presidente Francesco Longobardi che si è reso disponibile ad essere il garante sia della raccolta fondi, sia delle modalità con cui le somme raccolte saranno utilizzate.

“Grazie al Comune di San Giovanni Teatino che aveva chiesto aiuto all’associazione Cuore Nazionale oggi parte ufficialmente la campagna di sensibilizzazione e raccolta fondi per far sì che Debora possa curarsi presso un centro riabilitativo ed un ricovero in acqua – ha affermato il presidente di Cuore Nazionale Abruzzo, Francesco Longobardi – quindi cerchiamo con tutti i riguardi di essere molto solidali verso di lei. Vorrei ricordare a tutti che Cuore Nazionale Abruzzo è l’unica associazione che è stata autorizzata dalla famiglia Brandimarte a raccogliere fondi. Noi ci siamo attivati per far sì che Debora possa riappropiarsi della propria vita, quindi chiedo agli abruzzesi, che sono sempre stati un popolo solidale, ma soprattutto agli italiani di darci una mano ad aiutare Debora. Debora attualmente spende quasi 300 euro al mese di cannabis, ha bisogno di spostarsi in continuazione per le visite mediche non solo con l’autombulanza, quindi a spese proprie, ma anche la madre ed il padre hanno problemi motori e non solo, quindi questa ragazza ogni qualvolta che si sposta deve mettere mano al portafoglio”.

 

Guarda anche

A Montesilvano, attivo il Targa System: smaschera assicurazioni scadute e revisioni dimenticate

Montesilvano – La Polizia Locale di Montesilvano ha potenziato il proprio sistema di controllo del …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *