Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

lunedì , 14 Aprile 2025
Ultime Notizie

L’ortonese Attilio Alessandro Ortolano premiato a Ciampino

Ortona. L’autore ortonese Attilio Alessandro Ortolano è stato premiato il 21 ottobre 2017 a Ciampino, nell’ambito del premio nazionale Mondoscrittura, giunto alla quinta edizione.

Ha ottenuto il terzo posto con il romanzo Bellezza e Crudeltà, e tra i premiati è stato il più giovane di questa edizione.

Attilio A. ci scrive qualche parola dopo la cerimonia: “Grazie a tutti i membri della giuria del premio letterario nazionale Mondoscrittura Ciampino per il tempo che hanno dedicato alla lettura dei romanzi. Grazie all’amministrazione, Sindaco e assessori con i quali il premio è riuscito. Grazie a tutti quelli che hanno collaborato dietro le quinte. Grazie a tutti gli autori che sono intervenuti, il bello di partecipare è che posso imparare sempre qualche cosa in più. Grazie ad Andrea per il testo associato al romanzo e a Manuela che lo ha cantato. Grazie ai lettori. Grazie agli spettatori e a chi mi ha accompagnato. Grazie a K. che mi ha permesso il soggiorno a Roma.Sono sempre più convinto (ma è una verità personale dunque fallibile) che ogni persona ha una strada. Qualcuno la scopre presto e qualcuno tardi. In entrambi i casi è una benedizione. Ho visto persone che la loro strada l’hanno anche incarnata semplicemente con le azioni di ogni giorno. L’essere umano può fare sempre di più di quello che pensa. Questa frase non scaturisce da un premio e dalla sua naturale scia di gloria che arriva e scompare in poco tempo. Ogni volta quello che rimane è qualche tipo di messaggio che uno lascia agli altri e gli altri lasciano a lui.”

Guarda anche

Il percorso artistico di Marco Iannetti alla Galleria Sartori di Mantova

I vent’anni di ricerca del pittore abruzzese nella mostra intitolata Κέλευϑος Pescara – Venti anni di …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *