Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

giovedì , 10 Aprile 2025
Ultime Notizie

Mostra “Arte in prospettiva” al Mediamuseum di Pescara

Pescara. Verrà inaugurata sabato 28 ottobre, alle ore 17, presso le sale espositive del Mediamuseum di Pescara, la mostra d’arte Contemporanea “Arte in prospettiva”. La manifestazione, può essere considerata l’atto conclusivo di un progetto artistico che ha visto partecipare i Licei Artistici Misticoni – Bellisario di Pescara e Pudente – Pantini di Vasto, con un concorso dedicato agli studenti dal tema “L’Abruzzo, la mia terra” svoltosi a maggio presso la Galleria Serafini di Montesilvano. In quella occasione una commissione di esperti, composta da autorevoli artisti dell’associazione e qualificati rappresentanti delle scuole, ha selezionato i ragazzi più meritevoli nelle sezioni di pittura-incisione, scultura-ceramica e fotografia. I giovani selezionati sono stati inseriti in una speciale sezione del Catalogo Lejo 2017. Il catalogo, che verrà presentato in occasione dell’inaugurazione, vedrà al suo interno, oltre la suddetta sezione, le opere di ben sessantacinque artisti abruzzesi, tra i più rappresentativi interpreti delle arti visive del territorio. Inoltre, in questa occasione, verranno conferiti premi alla carriera a due importanti maestri abruzzesi che si sono affermati ben oltre i confini nazionali: Giuseppe Liberati e Luciano Primavera. L’obiettivo della manifestazione vuole essere quello di riaffermare il valore dell’arte abruzzese, con un’importante apertura verso i giovani di talento, che rappresentano il nostro futuro artistico. La manifestazione si pregia dei Patrocini di: Regione Abruzzo, Consiglio Regionale, Provincia di Pescara, Comune di Abbateggio (Sede legale dell’Associazione), Comune di Pescara e Fondazione Pescarabruzzo. Interverranno all’inaugurazione: il dott. Antonio Di Marco, Presidente della Provincia di Pescara, la dott.ssa Nicoletta Di Gregorio, Vicepresidente della Fondazione Pescarabruzzo, Il Presidente dell’Associazione Lejo Roberto Di Giampaolo, il prof. Bruno Paglialonga (Artista, storico e critico d’Arte) che relazionerà sui Maestri ospiti e la dott.ssa M. Luisa de Santis, che presenterà gli artisti in mostra. Il giornalista RAI Nino Germano sarà il moderatore dell’inaugurazione. Di seguito elencati gli artisti in mostra:
Enzo Angiuoni, Lucia Antenucci, Luciano Astolfi, Sonia Babini, Rosalba Barillà, Mario Buongrazio, Rosamaria Brandimarte, Enrico Cappuccilli, Rita Colaiocco, Bruno Colalongo, Leone D’Aguì, Sabina D’Alfonso, Marcella D’amico, Patrizia D’Andrea, Michele De Flaviis, Giuseppe De Matteo, Franca Di Bello, Maria Grazia Di Biase, Mira Di Cintio, Fedele Di Domenicantonio, Giuseppe Di Giacomo, Roberto Di Giampaolo, Sara Di Giampaolo, Antonio Natale Di Maria, Sergio Di Mattia, Amilcare Di Paolo, Bruna Di Pietrantonio, Mario Di Profio, Alessandra D’Ortona, Giuseppe Fortunato, Patrizia Franchi, Domenico Giarratano, Gianna Giovannini, Nicola Guarino, Daniele Guerrieri, Concetta Iaccarino, Annarita Izzarelli, Graziano Livorni, Nadia Lolletti, Pasquale Lucchitti, Lucilla Luciani, Angela Agata Lupi, Tonino Macrì, Fausto Marganelli, Francesca Matteis, Sandro Melarangelo, Augusto Merlitti, Teresa Michetti, Lucio Monaco, Bruno Paglialonga, Michelangelo Paglialonga, Pasquale Pagnottella, Luisa Parabella, Daniela Perrone, Maria Pierdomenico, Terzina Radovani, Cinzia Rai, Romina Rossoli, Lucia Ruggieri, Rena Saluppo, Miriam Scarpone, Mirella Spinosa, M.Luisa Torlontano, Pina Trabucco, Loriana Valentini, Gianfranco Zazzeroni.

Guarda anche

Edoardo Prati di scena al Teatro Circus di Pescara con ‘Cantami d’amore’

Biglietti sui circuiti TicketOne e Ciaotickets Pescara. Cantami d’amore, il primo spettacolo di Edoardo Prati, …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *