Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

domenica , 20 Aprile 2025
Ultime Notizie

Archivio giornaliero: 16 Ottobre 2017

Il Consorzio Tutela Vini d’Abruzzo lancia “Percorsi”

Francavilla al Mare. Bellezza, storia, natura, paesaggio e vino: elementi inscindibili quando si parla di Abruzzo, un territorio tuttora inesplorato dove queste combinazioni hanno trovato una perfetta espressione. Sono infatti circa duecento le cantine che si trovano sparse nell’eterogeneo paesaggio abruzzese segnato dal lavoro dell’uomo, tra mare e montagne, vigne e colline, disseminate dalla Costa dei Trabocchi alle alture aquilane. …

Leggi ancora »

Chieti, il Teatro Marrucino apre la stagione lirica del bicentenario con “La Cenerenola” di Rossini VIDEO

Chieti. Venerdì 27 ottobre alle 20.30 e domenica 29 ottobre alle 17.30 va in scena al Teatro Marrucino di Chieti un nuovo allestimento de “La Cenerentola” di Gioachino Rossini. A firmare la regia del dramma giocoso,scritto dal compositore pesarese a soli venticinque anni sul libretto di Jacopo Ferretti, sarà Michele Mirabella, che nel corso della sua lunga e poliedrica carriera – di regista, ma anche di autore e attore di teatro, radio, cinema e televisione, nonché di docente, saggista e giornalista – si è dedicato più volte all’opera lirica ed ha curato allestimenti nei principali teatri italiani.

Leggi ancora »

Magic schiacciasassi, frantumata nella ripresa la resistenza della Torre Spes

Chieti. La Magic, accompagnata da una folta rappresentanza di tifosi teatini, batte la Torre Spes e si issa solitaria in testa alla classifica. La faida famigliare vede infatti prevalere con merito la squadra di Memo Patricelli nei confronti di quella comandata da suo fratello Alfredo. Dettagli a contorno di una vittoria che conferma quanto di buono già visto nelle prime …

Leggi ancora »