Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

venerdì , 11 Aprile 2025
Ultime Notizie

Take Me Back, ecco i 13 artisti selezionati per la colonna sonora del docufilm “Serendip”

Tra gli artisti che sono stati selezionati per la colonna sonora del film ci sono ben 7 abruzzesi: Mark Di Nozzi di Chieti (città peraltro che ha dato i natali a Take Me Back), Francesco Siciliano di Ortona, ShetaVayas (Manuel Virtu) di Pescara, MoonshineBooze di Teramo, Life In a Glasshouse di Montesilvano, Camilla Coccia di Giulianova e Lorenzo Di Deo di Ortona.
L’iscrizione al contest”Le emozioni hanno bisogno di musica” è avvenuta ad agosto scorso con una procedura on line che è durata fino a metà settembre: 130 gli artisti da tutta Italia iscritti con 330 brani in gara; al primo turno ne sono stati scelti45 dal regista Marco Napoli e sono passati poi in finale soltanto 13.
La comunicazione dei brani selezionatiè avvenuta tramite una diretta Facebook sulla pagina Take Me Back e le persone raggiunte sono state oltre 7000. Durante la diretta (durata 45 minuti), Francesco Di Bucchianico (speaker di Radio Delta 1, radio partner dell’evento), ha presentato direttamente dagli studi radiofonici i brani. Sono intervenuti alla diretta anche il regista Marco Napoli e gli stessi artisti selezionati.
Ecco la trama del film Serendip: dopo mesi passati a raccogliere le risorse necessarie, Andrea raggiunge Antonio in Sri Lanka, già a lavoro nell’organizzare la consegna di materiale scolastico ai bambini di Ambewela. La loro missione TakeMe Back li farà improvvisare ascoltatori di storie, spettatori in prima persona di un luogo lontano, che urla diversità, cambiamento e possibilità. Quello che i due amici non potevano prevedere, era quanto il viaggio stesso sarebbe diventato il loro cammino, permettendogli di riportare a casa molto più della sensazione di aver fatto qualcosa di grande.
Un viaggio insomma attraverso le selvagge terre dello Sri Lanka, alla scoperta del senso di solidarietà come archetipo dell’essere umano(sito ufficiale del film www.serendipthemovie.com)

Lista completa dei selezionati (artista + brano):

 

LORENZO DI DEO – Penelope
BEESIDE (FEDERICO PAZZONA) – Seasons and Seas
CAMILLA COCCIA – Discover
CAMILLA COCCIA – Finalwords
CAMILLA COCCIA – Nature
CAMILLA COCCIA – Peace
CAMILLA COCCIA – Sacred
SALVATORE CHIODI – DREAMS AND LIFE
FRANCESCO CAPOTI – Ruin
FRANCESCO CAPOTI – The River
FRANCESCO CAPOTI – Yellow Forest
Life In a Glasshouse – Il Circo D’Inverno
Life In a Glasshouse – Orizzonte Di Una Terra Piatta
MoonshineBooze – World of pain
PINO DE LORENZO – Pensiero Nostalgico
ShetaVayas (Manuel Virtu) – Djinn
ShetaVayas (Manuel Virtu) – Gypse Lune
ShetaVayas (Manuel Virtu) – PRALIPE’
FRANCESCO SICILIANO – yuruyen
MARK DI NOZZI – IT’S SO HARD TO SAY
MARK DI NOZZI – Nothin’ ButThisUnforgettable Time
MARK DI NOZZI – The _Calling Blues_ of a Field Cricket
REVEERS – Fortune Teller
Il Giardino degli Specchi – Sasha Grey

Guarda anche

Un teatro per Spoltore, approvato il progetto: Trulli “segno identitario”

Spoltore – Dare un teatro a Spoltore e allo Spoltore Ensemble in via Dietro Le …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *