Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

mercoledì , 16 Aprile 2025
Ultime Notizie
Claudio Ferrante in campo nel maggio 2013 per protestare contro le barriere architettoniche presenti lungo il tracciato della filovia.

La filovia e il problema irrisolto delle barriere architettoniche

Correva l’anno 2014, il 31 maggio.
I candidati sindaci di Pescara e Montesilvano, nel corso di una bella manifestazione organizzata da Claudio Ferrante, con la sottoscrizione del documento allegato, assunsero l’impegno formale di rimediare al problema delle barriere architettoniche disseminate sull’intero tracciato riservato alla Filovia mai nata: anche, e soprattutto, per questa grave criticità irrisolta, insieme a tutte le altre arcinote, che rende impraticabile la regolare entrata in esercizio dell’impianto in condizioni di sicurezza e piena accessibilità all’ipotizzato servizio di trasporto.
La riprova evidente sta nel fatto incontestabile che dopo i lunghi anni vanamente trascorsi (la prescrizione del Comitato VIA nel merito risale al Giudizio n. 2275 dell’11 settembre 2013), non è stato fatto nulla.
Il più recente atto formale sulla incresciosa vicenda, riguarda una lettera d’incarico al Presidente TUA SpA, dottor Tullio Tonelli, sottoscritta il 21 settembre scorso dal Governatore D’Alfonso, che mira – a subordinato giudizio dei comitati – ad assegnare alla stazione appaltante le responsabilità di competenza, più che confidare nella effettiva rimozione delle barriere architettoniche: in gran numero insuperabili per la mancanza di spazi idonei allo scopo, che rendono il tracciato per lunghi tratti inaccessibile alle persone con disabilità.
Un peccato originale, che pesa come un macigno sull’assai improbabile completamento di un’opera in prevalenza sgradita alla popolazione.
Converrebbe, una buona volta, prenderne atto, anziché ostinarsi negli errori macroscopici mai ammessi e riconosciuti da addetti ai lavori superficiali e incompetenti.
Questa bella immagine, fresca di stampa, a me pare il miglior commento possibile circa la destinazione d’uso ideale – che peraltro svolge al meglio da un ventennio – da preservare al Viale.
*portavoce comitati

Guarda anche

Maria Assunta Ceccagnoli rieletta alla Presidenza dell’Ordine dei Medici di Pescara

Pescara – Si è chiusa il 21 ottobre 2024 la tornata elettorale delle elezioni ordinistiche …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *