Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

venerdì , 25 Aprile 2025
Ultime Notizie

Eccellenza, Sambuceto – River Chieti 1-1

Sambuceto. Alla Cittadella dello Sport succede tutto nel primo tempo, con i padroni di casa che passano in svantaggio e poi riescono a riequilibrare le sorti del match con il capitano Beniamino. Tatomir deve rinunciare a La Selva e D’Amico, ma i viola partono subito forte e al settimo Camperchioli serve un ottimo pallone rasoterra dalla destra al centro; Antonacci sbaglia però lo stop che gli avrebbe permesso di trovare la porta spalancata. Lo stesso esterno d’attacco cerca di rifarsi al 15esimo con una splendida girata al volo dal cuore dell’area, ma altrettanto prodigioso è l’intervento di Napoli nella deviazione volante in angolo.
Nonostante la superiorità e il pallino del gioco saldamente nelle proprie mani, il Sambuceto al 28esimo subisce una doccia fredda: Barbarossa lascia partire un tiro al volo da fuori area, ben calibrato ma centrale, e la palla sfugge dalla presa di Testa e si insacca alle sue spalle per il vantaggio ospite. Ferita nell’orgoglio per l’infortunio difensivo appena patito, la squadra di casa non demorde, e al 35esimo il tiro cross di Gelsi dalla sinistra non trova nessuno pronto alla deviazione vincente e si spegne a pochi centimetri dal palo opposto. A un giro d’orologio dalla fine i viola pervengono al pareggio grazie al capitano Beniamino. Il numero 11 da punizione da fuori area pennella l’arcobaleno perfetto che si insacca imparabilmente nel sette alla destra di Napoli.
Nella ripresa calano i ritmi da entrambe le parti, e il River Chieti si dimostra squadra arcigna pressando su ogni pallone. Gli ospiti riescono a bloccare le offensive del Sambuceto a centrocampo, e nemmeno i cambi operati da Tatomir riescono a far rompere nuovamente l’equilibrio ricompostosi al tramonto del primo tempo. Pareggio quindi tutto sommato meritato per quanto visto in campo nell’arco dei 90 minuti, con entrambe le squadre che muovono ancora le loro rispettive classifiche. Il Sambuceto sale a quota 14, mentre il River Chieti raggiunge le 5 lunghezze.
Qui di seguito il tabellino dell’incontro:

SAMBUCETO CALCIO – RIVER CHIETI 65 1-1
SAMBUCETO CALCIO: Testa, Antenucci, Gentile (41’ st Perrotta), Gelsi (40’ st Di Francesco), Cialini, Conversano, Camperchioli, Tuzi, Mastrojanni (21’ st Liberati), Antonacci (12’ st Perfetti), Beniamino (28’ st Spinello). A disposizione: Prosini, Aristei. Allenatore: Alessandro Tatomir.
RIVER CHIETI 65: Napoli, Di Carlo, De Marco (17’ st Ciarfella), Marcelli, Feragalli, Dema (33’ st De Nardis), Criscolo, Di Renzo, Antignani (43’ st Bassi), Scariti, Barbarossa. A disposizione: Luciani, Di Pasquale, Corradini, Di Nicola. Allenatore: Francesco Marchetti
Arbitro: Claudia Di Sante Marolli (Pescara)
Reti: 28’ pt Barbarossa (RC), 44’ pt Beniamino (S)
Ammoniti: Marcelli, Criscolo, Di Renzo, Feragalli (RC)

Guarda anche

La Sieco Akea Ortona sfiora l’impresa ma è Gioia del Colle che va in semifinale

Gioia del Colle. Alla fine solo una poteva rimanere e la Sieco Akea Ortona ci …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *