Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

sabato , 26 Aprile 2025
Ultime Notizie
Johann Rukeli Trollmann

‘Rukelie’ di Millanta e De Nitto vince a Reggio Emilia con la storia del pugile sinti Johann Trollmann vittima del porajmos

Il monologo racconta la storia del pugile sinti Johann Trollmann, una delle vittime dimenticate del porajmos, il genocidio degli zingari perpetrato dai nazisti durante la seconda guerra mondiale.
Dopo essere stato campione di boxe in Germania, Trollmann viene sterilizzato e mandato in un campo di sterminio. Qui, allo stremo delle forze, viene costretto a combattere per il divertimento delle SS. Verrà ucciso per vendetta da un Kapò, dopo un ultimo, vittorioso, incontro di pugilato, che infonderà coraggio e speranza negli altri detenuti sinti.
Il racconto e la pièce che ne è nata continuano quindi a mietere successi, dopo essersi piazzati al primo posto al al “Premio Alda Merini”, al premio “Voci – Città di Abano Terme”, al premio “Settimia Spizzichino e gli anni rubati” del Teatro Antigone di Roma, al secondo posto al “Concorso Nazionale Racconto Sportivo” indetto dal Coni, al “Concorso Letterario Città di Grottammare” e al “ConCorto del Teatro San Genesio” di Roma, oltre che ad essere tra i finalisti del “Premio InEdito” di Torino, del Concorso “Accendi la Resistenza” di Torino, ed essere approdato alle fasi finali del “Bando Ingiusto” del Teatro in Scatola di Roma, e del Concorso “Pillole” del Teatro Studio Uno di Roma
Prossimo appuntamento l’8 ottobre al Festival di Microteatro Bonsai di Ferrara, organizzato da “Ferrara Off” e la “Pindoles microteatre fora del teatre” di Barcellona, dove il monologo è stato selezionato su oltre 120 spettacoli provenienti da Spagna e Italia, e poi il 13 ottobre a Castrovillari, in provincia di Cosenza, per la VII edizione del “Calàbbria Teatro Festival”.

Guarda anche

Pasqua: a Pianella torna “Lu Bbongiorne”

Domenica 20 aprile 2025, torna a Pianella la Rappresentazione Storica de ‘Lu Bbongiorne’, giunta alla …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *