Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

giovedì , 17 Aprile 2025
Ultime Notizie
Carolina Alcaraz

XV edizione del Festival Internazionale Giornate della Percussione & Italy Percussion Competition

Montesilvano – Sei giurie, 220 concorrenti provenienti da 33 Paesi del mondo. Si prepara a tagliare il traguardo delle quindici edizioni il Concorso e Festival Internazionale Giornate della Percussione & Italy Percussion Competition.

Sarà ancora una volta Montesilvano a ospitare uno degli eventi internazionali più significativi per il mondo delle percussioni. Il Centro Congressi del Serena Majestic si trasformerà in un’autentica Università della Musica dal 19 al 24 settembre.

L’iniziativa è organizzata dall’associazione culturale “Italy Percussive Arts Society”, presieduta dal maestro Antonio Santangelo, con la direzione artistica di Antonio e Claudio Santangelo.

La serata di apertura è in programma il 19 settembre, dalle 20,45. L’Auditorium del Serena Majestic farà da cornice alla presentazione, alla stampa e al pubblico, dei musicisti e dei concorrenti della manifestazione. L’Open Concert vedrà, invece, protagonista la Jianli Percussion Ensemble, l’ensemble di percussionisti più rappresentativa e influente della Cina, per la prima volta in Italia.

Sono sei le categorie in cui si articola il concorso: vibrafono, marimba, batteria, tamburo, timpani, composizione. Le giurie sono composte da artisti provenienti da Stati Uniti, Cina, Spagna, Russia, Germania, Francia.

Una settimana molto intensa, quella che artisti e concorrenti vivranno a Montesilvano. Il concorso internazionale si svolgerà, infatti, tutte le mattine, mentre i pomeriggi saranno dedicati alle master classes. Grandi protagonisti sono musicisti di fama internazionale, che si esibiranno ogni sera fino a sabato 23 settembre.

La kermesse si chiuderà con il concerto dei vincitori, in programma domenica 24 settembre alle 19,15.

In questa edizione la Italy Pas apre un nuovo capitolo della sua storia con alcune novità, come l’inserimento del Vibrafono Jazz e le esecuzioni di alcune prove affidate a colleghi dei Conservatori ‘D’Annunzio’ di Pescara e ‘Perosi’ di Campobasso, che sosterranno i candidati finalisti. Il contest è annoverato tra le competizioni percussionistiche più importanti al mondo, con la partecipazione di artisti di fama internazionale” dichiara Antonio Santangelo. “Ogni anno arrivano a Montesilvano studenti di Università, Conservatori e scuole di musica di tutto il mondo. Siamo riusciti a creare un format vincente, apprezzato da grandi artisti e insegnanti, che è stato anche ‘copiato’ in altri Paesi. Questa manifestazione racchiude, di fatto, quattro aspetti fondamentali: didattico, con il concorso internazionale; culturale, con le master classes; artistico, con i concerti; turistico, con la presenza di studenti, genitori, docenti e appassionati, che arrivano da tutto il mondo anche per visitare la nostra regione”.

In gara ci saranno anche alcuni studenti abruzzesi, pronti a sfidarsi a colpi di bacchette per contendersi il gradino più alto del podio.

Dom-Famularo

INFO

I concerti si terranno tutte le sere, dalle 20,45, nell’Auditorium del Serena Majestic.

Biglietti di ingresso: 10 euro (intero) – 5 euro (ridotto studenti) – 40 euro (abbonamento). Per l’acquisto ci si può rivolgere alla segreteria della Italy Pas, allestita al Serena Majestic.

Per informazioni è a disposizione il numero 337 312627.

 

PROGRAMMA DEI CONCERTI

 

Claudio Santangelo e Stefano Delle Donne
Martedì 19
“Opening Festival” con Jianli Percussion Ensemble (Cina)  
    
Mercoledì 20        
Gordon Stout (USA – Marimba), Alexey Chizhik (Russia – Vibrafono), Frédéric Macarez (Francia – Timpani)
Giovedì 21
Carolina Alcaraz (Spagna – Marimba), David Friedman (USA – Vibrafono)
Venerdì 22
Philippe Spiesser ( Francia – Vibrafono) SinfonicaMenteDuo  con
Claudio Santangelo ( Italia – Marimba) e Stefano Delle Donne   (Italia – Violino) 
Sabato 23
TRIO Funk, Blues & Jazz con  Rick Latham  (USA – Drum Set)
guest artist Dom Famularo, John Wooton e Andrea Piccioni
Domenica 24
h. 19.15 Concerto dei vincitori del concorso.

Guarda anche

Il percorso artistico di Marco Iannetti alla Galleria Sartori di Mantova

I vent’anni di ricerca del pittore abruzzese nella mostra intitolata Κέλευϑος Pescara – Venti anni di …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *