Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

lunedì , 28 Aprile 2025
Ultime Notizie

Il perimetro dell’immagine al Collegio Raffaello di Urbino Mostra d’arte contemporanea

Urbino – Nella splendida cornice del Collegio Raffaello di Urbino, uno dei centri più importanti del Rinascimento italiano, presso la Galleria Federico Barocci (famoso pittore urbinate del ‘500), sono in mostra opere di artisti affermati a livello nazionale ed internazionale che spaziano dalla pittura alla grafica, dalla scultura alla ceramica. “Il perimetro dell’immagine” – questo il titolo della mostra – organizzata dall’Associazione culturale “L’Incontro degli Artisti” di Montesilvano presieduta da Gianfranco Zazzeroni, è stata presentata dal critico d’arte Bruno Paglialonga.

Questa mostra, accompagnata da un ricco ed elegante catalogo in cui sono raccolte le 46 opere esposte, si distingue per la molteplicità di linguaggi e anche per un disegno e un desiderio unitario di rappresentare, attraverso le immagini, il nostro esserci e il nostro più profondo sentire per continuare a sognare. In occasione della cerimonia di apertura della mostra sono stati assegnati i Premi alla carriera a due personaggi illustri della cultura e dell’arte: all’artista marchigiano Vittorio Amadio e alla poetessa venezuelana Flora Amelia Suárez Cárdenas. Il maestro Vittorio Amadio è stato presentato dal critico d’arte Massimo Consorti, la poetessa Flora Amelia Suárez Cárdenas è stata presentata dal critico letterario Dante Marianacci.

In esposizione opere di: Enzo Angiuoni, Luciano Astolfi, Gloria Baldazzi, Gino Berardi, Roberto Capriotti, Carma, Patrizia D’Andrea, Giuseppe De Matteo, Rita D’Emilio, Franca Di Bello, Antonella Di Cristofaro, Massimo Di Febo, Roberto Di Giampaolo, Franco Di Nicola, Amilcare Di Paolo, Mario Di Profio, Gabriella Fabbri, Patrizia Franchi, Danila Fulgenzio, Graziella Gagliardi, Giacomo Giovannelli, Antonio Graziani, Daniele Guerrieri, Rita Ippaso, Giuseppe Liberati, Graziano Livorni, Lorenzo Luciani, Pasquale Lucchitti, Tonino Macrì, Piergiorgio Maiorini, Marisa Marconi, Fausto Marganelli, Violetta Mastrodonato, Marcello Specchio, Roberto Melfi, Lucio Monaco, Walter Necci, Bruno Paglialonga, Gaetano Pallozzi, Vania Poli, Luigi Rabbai, Rena Saluppo, Franco Secone, Rosa Spina, Loriana Valentini, Paolo Viterbini, Gianfranco Zazzeroni.
La mostra ad ingresso libero, è aperta al pubblico dal 19 agosto al 3 settembre 2017, dal martedì alla domenica, dalle 10,30 alle 12,30 e dalle 17,00 alle 19,00.
Urbino – Galleria “Federico Barocci”, Collegio Raffaello, piazza della Repubblica ,1

Guarda anche

Le Giornate della Libertà a Caramanico Terme, slitta il concerto

Nel rispetto del lutto nazionale slitta il concerto del 24 aprile  Caramanico Terme – Il …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *