Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

sabato , 26 Aprile 2025
Ultime Notizie

Campli, Sagra della Porchetta: vince Nicolino Mercurii

Martedì 22 agosto 2017, si è tenuta con grande successo l’ultima giornata della 46^ Sagra della Porchetta Italica di Campli, con la premiazione finale tenutasi in Piazza Vittorio Emanuele II. La coppa del primo classificato è andata per il terzo anno consecutivo a Nicolino Mercurii di Colledara, riconfermato il gusto più apprezzato dal palato degli amanti della porchetta, seguito da Massimo Fagioli di Campli e Raffaele Venditti di Luco dei Marsi. Il premio speciale della giuria è andato a pari merito a Luciano Bosica di Teramo e Massimo Fagioli, che hanno ricevuto in premio il “Sigillo del Guerriero” originale creazione Formeoro del Maestro d’arte applicata in metalli e oreficeria camplese Massimo D’Amario, dedicata al territorio camplese.

120.000 persone hanno riconfermato Campli come la più amata dal pubblico. Un altro dato che dimostra quanto questo evento sia oramai affermato e diffuso è la forte affluenza da zone anche lontane dal comprensorio teramano, ne è la conferma il forte richiamo anche dalle zone di Pescara, Chieti e dalla regione Marche, con maggiore accento dalle provincie di Ascoli Piceno e Macerata.

Valore aggiunto durante i giorni della manifestazione è stata la presentazione di un libro ogni sera e l’intitolazione dell’ufficio turistico al compianto Giammario Sgattoni, nel decennale della sua scomparsa.

Oltre che a riempire le piazze di Campli le persone hanno dimostrato il loro gradimento riempiendo gli spazi del web. A conferma la pagina social Facebook ha registrato un aumento enorme di fan e sul sito, solo negli ultimi 15 giorni, si sono raggiunti più di 25.000 click.

Guarda anche

Vinitaly: presentato il progetto “Filiera del vino biologico di eccellenza”

Verona – Presentato oggi pomeriggio al Vinitaly, nello ‘Spazio-Abruzzo’, il progetto della “filiera del vino …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *