Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

giovedì , 17 Aprile 2025
Ultime Notizie

Concorso letterario “G. Fragassi”, Premio della Critica alla giornalista abruzzese Francesca Di Giuseppe 

Nel contesto letterario si è distinta fra i numerosi candidati la giornalista abruzzese Francesca Di Giuseppe, che si è aggiudicata il prestigioso riconoscimento della critica per il componimento “La calciatrice”, focalizzato sul fervore e sull’impeto passionale infusi nello sport.

La giuria ha, inoltre, decretato i seguenti vincitori: nella categoria “Poesie in erba” Simona Di Stefano di Moscufo con “L’odore dell’aria” (prima classificata), Sofia Di Bartolomeo di Chieti con “Tutto scorre” (seconda classificata) e Giada Buccieri di Moscufo “La mia infanzia in un disegno” (terza classificata); nella categoria “La magia della parola” si sono distinti Davide Colacrai di Terranova con “La rivoluzione di mio padre” (primo premio), Riggio Nicasio di Palermo con “La ruota” (secondo premio), Floredana De Felicibus di Atri con “Margherita aveva un viso d’angelo” (terzo premio); infine, nella categoria “Vernacolo” primo classificato Pietro Assetta Proietto di Silvi Marina con “Le rateche de sta vite”, secondo sul podio Nicola Primante di Pianella con “La rote de la vita” e terzo classificato Concezio Del Principio di Atri con “La libbertà me’”.

Una menzione particolare per il giornalista Remo Croci, volto noto di Canale5, per il pittore Carmine Galiè e per l’associazione culturale Martinbook, ai quali è stato conferito il Premio Cultura 2017.

La serata, allietata dalla performance dell’attore Mario Massari e dalle melodie musicali del Maestro Marco Giacintucci, è stata contornata dalle opere della pittrice Maria Basile a corollario dell’atmosfera artistica del galà.

Guarda anche

A Città Sant’Angelo il 1° Festival Organistico Internazionale

Città Sant’Angelo – È stato presentato ieri, presso il Museo Chiavetta, il 1° Festival Organistico …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *