Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

lunedì , 21 Aprile 2025
Ultime Notizie

Il Comitato vittime di Rigopiano presente a Roma a un convegno su disastri e prescrizione

Così come descrive il titolo, il convegno si occuperà del tema prescrizione e di come esso possa mettere in pericolo l’accertamento delle responsabilità nei più grandi disastri colposi che si sono verificati in Italia.
Relatori del convegno saranno: il dott. Piercamillo Davigo, magistrato e presidente della II sezione penale della corte di Cassazione, il dott. Beppe Giulietti, presidente della FNSI, dott. Libero Mancuso, magistrato ed avvocato penalista e il dott. Claudio Di Ruzza, Sostituto Procuratore generale di Campobasso.
Parteciperanno, oltre al comitato dei parenti vittime di Rigopiano, altri comitati che riuniscono i familiari delle vittime di altri disastri come quello di San Giuliano di Puglia, di Viareggio, dell’Aquila, della Thyssenkrupp, di Amatrice, ecc.
“Con essi siamo in continuo contatto, –spiega il portavoce del comitato abruzzese, Gianluca Tanda- la loro esperienza nell’affrontare il nostro stesso dolore e le nostre stesse battaglie ci rende più preparati ad affrontare ogni step del nostro cammino e ci rende sempre più consapevoli che lo stare tutti uniti è fondamentale. Proprio per questo, abbiamo intenzione di affiliarci anche noi al “Comitato Nazionale Familiari Vittime”.
Grazie, come sempre, di dar voce alla nostra battaglia”.

Guarda anche

Maria Assunta Ceccagnoli rieletta alla Presidenza dell’Ordine dei Medici di Pescara

Pescara – Si è chiusa il 21 ottobre 2024 la tornata elettorale delle elezioni ordinistiche …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *