Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

mercoledì , 16 Aprile 2025
Ultime Notizie

Montesilvano, incendio al colle della Giovane: Quel che resta

F.D.F. nella prima serata di ieri aiutandosi con dell’alcool aveva dato al fuoco delle sterpaglie dopo aver fatto dei lavori nel suo giardino.
La situazione è diventata subito incontrollabile a causa del vento che ha iniziato ad alimentare le fiamme e che presto hanno iniziato a divorare il bosco. Il rogo è stato contenuto dai Vigili del Fuoco che sono subito accorsi sul luogo del disastro ma nel corso degli eventi ha lambito pericolosamente alcune case, tanto da costringere alcune famiglie a lasciare le abitazioni e le autorità a ordinare  per alcuni casi l’evacuazione.

Il Comune verso la mezzanotte in forma preventiva ha anche  attivato il Coc (Centro operativo comunale) per la gestione dell’emergenza approntando anche dei mezzi  per il trasporto delle persone sgomberate. Sul posto insieme ai Vigili del fuoco anche la Polizia Municipale, la Protezione Civile, la Croce Rossa, i carabinieri forestali e i carabinieri della compagnia di Montesilvano.
Assieme a loro
per ore a coordinare i soccorsi il sindaco Maragno , giunto appena aver saputo di quanto stava accadendo.
Il primo cittadino ha lasciato il luogo dei soccorsi solo questa mattina all’alba quando la situazione è apparsa finalmente sotto controllo, dopo che la pioggia ha agevolato le operazioni di spegnimento ed è stata finalmente dichiarata terminata l’emergenza.

Quello che resta ora di quell’area è un enorme tizzone nero, un patrimonio boschivo che negli anni era riuscito ad uscire indenne dalla cementificazione che ha selvaggiamente depredato il verde della città.
Una mini riserva  per la microfauna e l’avifauna locale ieri andata in fumo nel periodo meno indicato come quello della nidificazione.

 

Alle ore 12,00 dopo che l’incendio era stato domato il terreno continuava a fumare


Notice: Undefined index: tie_hide_author in /var/www/clients/client1/web2/web/wp-content/themes/sahifa_/single.php on line 92

Guarda anche

A Montesilvano, in via Aldo Moro, rimosse 150 biciclette abbandonate

Montesilvano – Un’operazione congiunta tra la Polizia Locale di Montesilvano e la ditta Formula Ambiente …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *