Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

sabato , 5 Aprile 2025
Ultime Notizie
Claudio Ferrante in campo nel maggio 2013 per protestare contro le barriere architettoniche presenti lungo il tracciato della filovia.

Riabilitazione a rischio per mancanza di fondi: Ferrante (Carrozzine Determinate) “una situazione assurda”

Il Presidente di Carrozzine Determinate rimarca come e famiglie di numerose persone con disabilità, che da anni frequentano la struttura di via Pesaro per le abilitazioni motorie e psichiatriche, si dicono disperate di fronte all’ipotesi che il 30 giugno possano cessare le fisioterapie per mancanza di fondi.

“Da un lato si assiste ad una lista d’attesa infinita per poter usufruire delle fisioterapia da parte di persone, spesso bambini, che ne avrebbero tutto il diritto, per mancanza di fondi strutturali; dall’altro –commenta Ferrante– si rischia addirittura di vedere non più garantita all’interno della regione Abruzzo la riabilitazione sanitaria fisico e motorio e mentale delle persone con disabilità!
È una situazione assurda E la responsabilità di questa situazione non può che essere il frutto di scelte politiche sempre legate a logiche opportunistiche lontane anni luce dai problemi reali delle persone.
Per questo  l’associazione Carrozzine Determinate non può che esporsi in prima linea affinché queste famiglie, lasciate nella più assoluta solitudine delle forze e dalle scelte politiche sempre più lontane dalla realtà, non si sentano abbandonate”.

Ferrante fa sapere come l’associazione che presiede si sia già attivata con l’Assessore regionale alla Sanità Silvio Paolucci e sia in attesa di una risposta. “Se la regione Abruzzo non interverrà prontamente per garantire la continuità dei trattamenti fisioterapici necessari a questi ragazzi in condizione di disabilità,–conclude– l’associazione Carrozzine Determinate è pronta a scendere    in piazza al fianco di queste famiglie.

Guarda anche

Maria Assunta Ceccagnoli rieletta alla Presidenza dell’Ordine dei Medici di Pescara

Pescara – Si è chiusa il 21 ottobre 2024 la tornata elettorale delle elezioni ordinistiche …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *