Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

giovedì , 17 Aprile 2025
Ultime Notizie

Raccolta differenziata a Montesilvano Colle, Maragno: “Prende il via la nuova fase di ampliamento”

«Dopo l’introduzione del sistema di raccolta porta a porta –  ha dichiarato il sindaco, Francesco Maragno –  per 300 utenze di Montesilvano Colle, d’accordo con la ditta di gestione del servizio, abbiamo ritenuto maturi i tempi per estendere tale sistema a tutta Montesilvano Colle. Entro la metà di luglio quindi ben 2100 utenze conferiranno i loro rifiuti utilizzando tale sistema, affiancandosi così alle 300 già attive dallo scorso marzo». Ieri pomeriggio è iniziata la fase di formazione dei cittadini attraverso un incontro organizzato in piazza Luigi Calabresi, a cui hanno partecipato più di 50 cittadini. All’incontro sono intervenuti, oltre al sindaco Francesco Maragno, anche  l’assessore Valter Cozzi e Nicola della Corina, responsabile Formula Ambiente che hanno informato i cittadini su tempi, modalità e caratteristiche del servizio. Molte anche le domande in merito alle tipologie di contenitori e al sistema del compostaggio poste dai cittadini presenti.

 

A partire da lunedì alle famiglie residenti in case singole verranno distribuiti 5 mastelli da 40 litri cadauno.
I residenti delle zone condominiali utilizzeranno invece contenitori da 120 litri posti nelle aree comuni.
A tutti gli utenti, di entrambe le tipologie residenziali, verrà consegnato un sesto contenitore, ossia un sottolavello da 10 litri, traforato, dove conferire, all’interno del sacchetto biodegradabile, i rifiuti organici prodotti.

 

L’umido dovrà essere conferito, all’interno di un sacco biodegradabile, nel mastello di colore marrone. La  raccolta avverrà il lunedì, il mercoledì e il venerdì. La plastica e il metallo, da conferire nel mastello giallo, senza sacchetto, verranno raccolti il martedì; il vetro, all’interno del contenitore verde (senza sacchetto) verrà ritirato il mercoledì; la carta e il cartone (senza sacchetto), da conferire nel mastello azzurro, verranno raccolti il giovedì; il residuo indifferenziato (senza sacchetto) nel contenitore grigio, verrà ritirato il sabato. Gli utenti dovranno esporre il mastello corretto nel giorno antecedente a quello di raccolta a partire dalle 20. Per le concentrazioni urbane più rade è stato predisposto un calendario differente. Nei prossimi giorni saranno predisposti dei gazebo informativi e distributivi sempre in piazza Calabresi dove si potranno reperire materiali e sarà possibile porre domande al personale presente.

«La partecipazione dimostrata nell’incontro di ieri –  dice ancora il sindaco –  è il primo ottimo passo per iniziare questa nuova fase nel percorso verso una Montesilvano più bella e sostenibile. Siamo sicuri che, così come i primi cittadini interessati da questo grande cambiamento, anche gli utenti che in questo mese inizieranno questo cammino lo faranno con impegno e scrupolosità, contribuendo a mantenere gli eccellenti risultati di raccolta differenziata, che hanno sfiorato il 90%, che stiamo ottenendo in questi mesi».

A partire dal prossimo autunno, verrà avviata un’ulteriore fase di ampliamento che porterà il sistema di raccolta porta a porta anche nei quartieri Le Naiadi e PP1, ovvero le zone sud e nord della città, per un totale di altre 2500 utenze. Intanto anche sul lungomare prosegue la fase di rimozione dei cassonetti, possibile grazie al sistema di porta a porta per gli stabilimenti balneari e le strutture alberghiere ai quali è stato distribuito il calendario di conferimento.

Per ulteriori informazioni sono attivi i contatti: 0858620522, fax 0858620741 e mail montesilvano@formulambiente.it. Per programmare la raccolta di rifiuti ingombranti è necessario prendere un appuntamento, telefonando al numero verde 800195315.

Sul sito istituzionale è attivo un banner dove consultare il calendario di raccolta, consigli sul conferimento e ulteriori informazioni.

Guarda anche

Sabato 15 Marzo, Montesilvano dà il via alla 1^ Edizione di “Cuori in Azione: Ambiente e Inclusione”

Dopo lo slittamento della data, arriva a Montesilvano un evento straordinario all’insegna della tutela ambientale …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *