Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

venerdì , 11 Aprile 2025
Ultime Notizie

Teramo, il Comune emana un’ordinanza per la prevenzione degli incendi

a) pulizia a propria cura e spese dei propri terreni mediante rimozione di ogni elemento o condizione che possa rappresentare pericolo per l’incolumità e l’igiene pubblica, in particolar modo provvedendo alla rimozione di rifiuti, sterpaglie e quant’altro possa essere veicolo di incendio mantenendo, per tutto il periodo estivo, le condizioni tali da non accrescere il pericolo di incendi; tali interventi dovranno comunque essere effettuati entro 7 giorni dalla pubblicazione dell’Ordinanza e, se necessario, ripetuti durante la stagione estiva;
b) pulizia da sterpaglie, vegetazione secca in genere per una fascia di larghezza non inferiore a mt 10 in prossimità di strade pubbliche e private, nonché in prossimità di fabbricati e/o  impianti ed in prossimità di lotti interclusi e di confini di proprietà;
c) ripulitura da parte degli Enti proprietari della vegetazione erbacea  e/o arbustiva presente lungo le scarpate stradali nel rispetto della normative vigenti;
d) pulizia, per un raggio non inferiore a mt 5, dell’area circostante i serbatoi di impianti esterni  di gas e di petrolio;
e) perimetrazione con solchi di aratro per una fascia di almeno 5 mt (10 se adiacenti strade statali. e provinciali) e sgombero di tutto il materiale combustibile dai terreni su cui si trovano stoppie e/o altro materiale vegetale erbaceo od arbustivo facilmente infiammabile che siano confinanti con boschi e/o vie di transito.

Per le violazioni saranno applicate le sanzioni amministrative che vanno da un minimo di € 1.033,00 ad un massimo di € 10.333,00

Ogni cittadino, anche turista o gitante, è invitato a collaborare nelle attività di segnalazione ed intervento dando comunicazione immediata ad una delle seguenti autorità:

VIGILI DEL FUOCO TEL 115

CORPO FORESTALE DELLO STATO TEL. 1515

Guarda anche

Stella Maris: partono i lavori per la riqualificazione

ENTRO UN ANNO UN POLO DIDATTICO E CULTURALE APERTO ALLA CITTÀ  Montesilvano – L’aeroplanino tornerà …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *