Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

domenica , 27 Aprile 2025
Ultime Notizie
Francavilla al Mare. Sono aperte le iscrizioni per il Macondo Festival Lab, un mese di laboratori artistici completamente gratuiti curati dalla Scuola Macondo – l'Officina delle Storie di Peppe Millanta e Valentina Bonaccio che si terranno a Francavilla al Mare nel mese di luglio. Un programma fitto di appuntamenti e incontri che si terranno in vari punti della città.

Francavilla, al via i laboratori gratuiti della Scuola Macondo

Ci sarà il laboratorio di Scrittura Creativa tenuto da Francesco Coscioni, titolare della Neo Edizioni, e quello sul Teatro Politico tenuto dalla docente argentina Marta Cocco. E ancora la Riciclitoria per i più piccoli con Serena Mirabilio, il Sociodramma con Valentina Bonaccio, il laboratorio di Scrittura di Canzoni con il cantautore Domenico Imperato e la Musica d’insieme con Marco Vignali.
Filo conduttore di tutti i laboratori sarà l’approfondimento della tematica della “diversità” e dell’ “altro”, declinata in tutte le sue forme.
Sono inoltre previsti otto incontri dal titolo “La canzone d’autore del mondo” tenuti dal giornalista Paolo Talanca, che analizzerà il rapporto e le influenze che hanno subito i nostri cantautori da musiche, ritmi e tradizioni provenienti da differenti parti del mondo.
Possibilità di iscriversi gratuitamente entro il 2 luglio tramite la pagina www.scuolamacondo.it/macondo-festival-lab.
Per info contattare il 320 89 38 889.
L’iniziativa fa parte del “Macondo Festival – l’arte di strada ti viene incontro”, kermesse dedicata l’arte di strada che si terrà nel paese alto di Francavilla al Mare il 14 – 15 -16 agosto e organizzata dalla Gigi Russo street & stage, finanziata da Siae e Mibact attraverso il bando S’ILLUMINA, con il contributo del Comune d Francavilla al Mare, con la direzione artistica di Gigi Russo e Peppe Millanta.

Guarda anche

Il percorso artistico di Marco Iannetti alla Galleria Sartori di Mantova

I vent’anni di ricerca del pittore abruzzese nella mostra intitolata Κέλευϑος Pescara – Venti anni di …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *