Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

lunedì , 28 Aprile 2025
Ultime Notizie

A SAN GIOVANNI TEATINO AL VIA I LAVORI PER L’INTERCONNESSIONE ITALIA-MONTENEGRO

 Roma – Nei prossimi giorni, nel territorio comunale di San Giovanni Teatino (Chieti), Terna avvierà i lavori di posa del cavo elettrico dell’elettrodotto Italia-Montenegro.

Le attività inizieranno nei pressi dell’ingresso dell’Aeroporto dei Parchi e procederanno in direzione del centro commerciale Auchan, prima sulla carreggiata opposta all’aeroporto, poi su quella adiacente. In tal modo si cercherà di liberare nel più breve tempo possibile l’accesso in ambo i sensi di marcia verso lo scalo. Una volta concluse le attività in direzione dell’area commerciale, si procederà nella direzione opposta, verso la città di Pescara.
Le dimensioni del cantiere sono state ottimizzate per ottenere il giusto equilibrio in termini di impatto sul traffico locale e sull’avanzamento delle attività, così da poter liberare l’area nel più breve tempo possibile. Infatti, il cantiere, procederà per tratte lunghe circa 150 metri e larghe circa 3,5 metri e occuperà solo una carreggiata stradale per volta consentendo così il libero transito a senso unico alternato, regolato tramite semaforo.

L’apertura dei cantieri è stata accompagnata da un’attività di informazione da parte di Terna a tutti i residenti e operatori dell’area tramite la distribuzione di oltre 2.000 volantini con notizie e dettagli sulle attività in corso.
L’interconnessione Italia-Montenegro, è completamente interrata e, quindi, a impatto zero per l’ambiente. L’opera, una volta completata, consentirà di importare energia in modo efficiente dai Paesi dell’area balcanica, e contribuirà a ridurre il deficit di produzione di elettricità che in Abruzzo è tra i più alti d’Italia.

Guarda anche

Pescara, dal 26 marzo partono i lavori di TERNA e il piano di asfaltature

Pescara – Partono i lavori in via Caravaggio (domani) e in via del Santuario (dal …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *