Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

venerdì , 11 Aprile 2025
Ultime Notizie

SIB Confcommercio – pescara: “falsi allarmi sulla balneazione, balneatori pronti ad azioni legali”

Pescara – “Puntuale come un orologio e mentre la Regione sta per inviare l’autorizzazione alla rimozione del divieto temporaneo di balneazione su via Balilla, arriva l’allarme dell’associazione Pescara Mi Piace che, senza alcuna competenza e cognizione, mette in discussione l’operato di enti tecnici riconosciuti ed una realtà che è completamente diversa da quella descritta” Così Riccardo Padovano presidente della Sib Confcommercio pescarese.

“E’ davvero difficile capire perché un ex vicesindaco e un ex consigliere comunale, che dovrebbero avere a cuore le sorti dell’economia cittadina, si facciano promotori di questa attività così distruttiva nei confronti della stessa città che dicono di amare. Di certo l’unica cosa che “inquina” di quest’ultima vicenda sono le bugie ed il veleno gettato su un comparto che è storico e che sta facendo di tutto per riprendersi, –commenta PAdovano– lavorando insieme a tutti i soggetti competenti e riconosciuti che possono risolvere il problema, agendo concretamente come non è mai accaduto fino ad oggi sul sistema della depurazione e sul disinquinamento del fiume.

E’ un sistema vecchio quello di seminare paure non avendo nient’altro da raccontare sulle soluzioni, che forse serve ad ottenere davanti alle telecamere una visibilità politica persa, ma a quale prezzo per la comunità?

La realtà dice cose diverse, le acque del litorale sono ad oggi quasi tutte balneabili e questo allarme lanciato è destinato ad essere l’ennesimo flop per l’associazione, che dopo i numeri sparati a caso sull’oxistrong, ora ulula notizie false e fuori dal mondo su sversamenti e sfiori, condanne e complotti che non riescono più nemmeno a disorientare la gente. Affermazioni che producono un procurato allarme nella comunità, contro cui la categoria intende difendersi per vie legali; vogliamo essere risarciti dai danni provocati dalle bugie che minano il lavoro e la dignità di un comparto turistico balneare cittadino che deve andare avanti e non può avere ogni mattina il terrore di leggere sul giornale assurdità che tengono la gente lontana dal mare senza una ragione!

Pensare che avvelenare l’estate cittadina senza una ragione significhi fare politica a vantaggio della città, è difficile almeno quanto credere all’ennesimo allarme lanciato dall’associazione di Foschi e Fiorilli”.

Guarda anche

Turismo culturale e sviluppo, Pescina diventa un caso e se ne parla presso l’Università d’Annunzio

Si è tenuto presso l’Università degli Studi Gabriele d’Annunzio di Chieti-Pescara l’importante incontro sul tema: “Università …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *