Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

sabato , 5 Aprile 2025
Ultime Notizie

Archivio giornaliero: 20 Giugno 2017

Sisma: approvato il piano gestione macerie. Oltre 128mila tonnellate da rimuovere

L’Aquila –  Il presidente della Regione, Luciano D’Alfonso ha approvato oggi, con decreto, il ‘piano per la gestione delle macerie e dei rifiuti derivanti dagli interventi di prima emergenza e ricostruzione’ per i comuni del cratere sismico ed ha incaricato dell’attuazione il Centro operativo regionale di protezione civile. Si stima che la quantità di macerie da rimuovere sia compresa tra …

Leggi ancora »

Pescara, IndieRocket Festival: presentata la quattordicesima edizione VIDEO

Pescara. Dal 23 al 25 giugno 2017 nuovo appuntamento con IndieRocket Festival a Pescara. Ventidue progetti musicali provenienti da quattro continenti, spazio all'arte, attività collaterali e partnership con Trenitalia. La conferma per quattordici anni di avanguardie. Con il contributo del comune di Pescara-assessorato alla cultura, Regione Abruzzo, fondazione Pescarabruzzo.

Leggi ancora »

A Pescara torna il Velo di iside, abiti nuziali a chi non può permetterseli VIDEO

Pescara. Due giornate per lanciare un messaggio contro ogni forma di violenza. A promuoverle, in collaborazione con l’assessorato alle Pari opportunità, è “Iside (Insieme alle donne nell’essere), l’associazione che ha organizzato, nel fine settimana, una serie di eventi e dibattiti al fine di attuare un’opera di sensibilizzazione nei confronti della cittadinanza su varie tematiche riguardanti, in particolar modo, la violenza sulle donne e sui minori.

Leggi ancora »

A Giulianova dal 21 al 25 giugno al “Chico Mendes” il XIV Campionato Europeo Majorettes Sport

Giulianova - Dal 21 al 25 giugno si terrà nel Parco “Chico Mendes” sul Lungomare Zara nord del Lido, il XIV Campionato Europeo Majorettes Sport. Gli ampi spazi del Parco, denominato per l’occasione “Villaggio Italia”, accoglieranno gruppi di atlete, oltre duemila, provenienti da Russia, Slovacchia, Croazia, Bulgaria, Ungheria, Repubblica Ceca, Kazakistan, Kirzikistan, Serbia, Polonia, Slovenia e Italia. Le competizioni si terranno tutti i giorni dalle ore 9 alle 21.00.

Leggi ancora »

Piano Strategico del Turismo 2017, per Lolli ‘rivoluzione copernicana’

 L'Aquila - "Quasi una rivoluzione copernicana nella strategia con cui promuovere il turismo nel nostro Paese". Così ha definito il Piano Strategico del Turismo 2017-2022 il Coordinatore della Commissione Turismo della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome, Giovanni Lolli a margine dell'evento di presentazione "Italia. Paese per viaggiatori" che si è tenuto oggi a Roma.

Leggi ancora »