Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

giovedì , 17 Aprile 2025
Ultime Notizie
Giovanni Di Iacovo insieme a Licio Di Biase

Cento eventi per l’estate dell’Aurum segnati da Solstizio ed Equinozio

Pescara – Al via la terza edizione di Solstizio Equinozio, il calendario di eventi che si svolgeranno all’Aurum per la stagione estiva. Alla conferenza hanno preso parte l’assessore alla Cultura Giovanni Di Iacovo e il responsabile amministrativo dell’Aurum Licio Di Biase.

L’Aurum compie dieci anni e una delle più belle novità è il fatto che la Fabbrica delle idee ha raggiunto la programmazione piena per cui era stata concepita – ha spiegato l’assessore alla Cultura Giovanni Di Iacovo – Inizialmente, superata la diffidenza dell’organizzare cose all’Aurum perché in una posizione decentrata, oggi siamo nella condizione opposta: non sappiamo come fare fronte alle tante richieste e ai tantissimi eventi previsti. Noi abbiamo cercato di organizzarle in un calendario che offre diverse declinazioni cercando di dare un ventaglio completo di scelte con sale utilizzate per ogni tipo di concerto, incontro, convegno, spettacolo, in modo che anche in questa stagione Pescara abbia un luogo in cui quasi ogni sera si svolge un evento culturale. Abbiamo cercato di bilanciare i generi e al contempo mettendo insieme cose sperimentali e rock, cercando di fare rete con le realtà che da anni operano in città. Rinnovate alcune collaborazioni come quelle con Musicarte nel Parco e Concerti sotto le stelle, ma anche sinergie logistiche, come quella con l’Emp, abbiamo infatti una serie di eventi ospitati nella strtuttura. L’Aurum è diventato un terzo cuore, in modo che chiunque lo frequenti possa trovare qualcosa che lo rappresenta da ora fino a fine settembre, per poi continuare con gli eventi della stagione estiva”.

Al via la terza edizione voluta dall’assessorato alla Cultura con cui raggiungiamo un altissimo livello – ha aggiunto Licio Di Biase, responsabile amministrativo dell’Aurum – Noi utilizziamo gli spazi interni all’Aurum, collezionando quasi 100 eventi solo d’estate. Nel calendario c’è molta cultura, meno spettacolo per lasciare spazio ad altre realtà che si occupano di questo. Concerti sotto le stelle e Musicarte nel Parco sono due colonne portanti della programmazione a cui quest’anno si aggiungono anche diverse interessanti mostre. La struttura è facilmente accessibile, ci sono parcheggi e dalle 21,15 del 21, data del solstizio che segna l’inizio del calendarioche si conclude con l’equinozio di settembre, c’è sempre qualcosa la sera. Apriamo il 21 giugno con Cori in festa, in concomitanza con la Festa della Musica a cura dell’associazione Cori d’Abruzzo. In questi ultimi giorni abbiamo avuto il Festival abruzzese del “Du botte”, frequentatissimo. Accanto alla proposta culturale ci sono altre cose di grande spessore che riguardano il nostro territorio per cercare di fare conoscere e promuovere la nostra cultura ai visitatori della città. La sera del 19 luglio, data del decennale dell’Aurum avremo una mostra sulle miniere della Majella, serata in cui l’Emp organizzerà un concerto per i 10 anni della nuova vita dell’Aurum”.

Guarda anche

A Città Sant’Angelo il 1° Festival Organistico Internazionale

Città Sant’Angelo – È stato presentato ieri, presso il Museo Chiavetta, il 1° Festival Organistico …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *