Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

domenica , 27 Aprile 2025
Ultime Notizie

SPOLTORE DAL 17 GIUGNO LA XVIII EDIZIONE DE ‘I COLORI DEL TERRITORIO’

“L’Associazione I Colori del Territorio” spiega la vice presidente Maria Jenie Rossi “è costituita da persone che hanno scelto Spoltore per ritrovare una dimensione più umana rispetto alle aree metropolitane. Per questo la scelta di utilizzare il centro storico, un luogo evocativo ed emozionante, che facilità l’incontro e la relazione tra le persone”.

L’associazione non si limita a organizzare eventi, ma partecipa con la produzione di contenuti: “la nostra attività parte da un lavoro sul paesaggio, e dalla ricerca antropologica sulle tradizioni popolari”.

La storia del Sarto Natale proposta da Fausto Roncone del Teatro del Paradosso, al Convento cinquecentesto di San Panfilo fuori le mura sabato 17 giugno (ore 21), si riallaccia fortemente alla tradizione dei sarti di cui anche Spoltore è ricca. Ancora oggi la frazione di Caprara ha come Patrono il Santo Protettore dei Sarti,  Sant”Omobono, unico esempio in Italia.

Domenica 18 giugno (ore 17.30) la sede della Società Operaia in Piazza D’Albenzio ospiterà l’incontro di filosofia “Sogni di una vita migliore”, nell’ambito del progetto “Linguaggi contemporanei” ideato da Maria Jenie Rossi e Marina D’Attanasio. A seguire (ore 20) una performance di danza aerea “Una storia dal mare” a cura di Michela Marrone e con il cantautore Graziano Zuccarino.
Giovedì 22 giugno, ore 21 al Convento, Francesca Camilla D’Amico della compagnia Murè Teatro propone “Maja”, un racconto sulla vita delle donne tra la Majella e il Gran Sasso. Il 23 giugno, come da tradizione, si svolgerà la Festa Solstiziale di S. Giovanni nell’omonimo Largo: si potrà visitare la Chiesetta di San Giovanni ed assistere alla benedizione delle lumache e dei ramajetti da parte del Parroco Don Gino Cilli. Seguiranno le letture di Giulia Basel del Florian Metateatro su rituali e tradizioni del San Giovanni e i brani musicali eseguiti da I Pifferari D’Abruzzi.
Ultimo appuntamento è il seminario sul tema  “Ricostruzione, Materiali e Sostenibilità”, in programma il 13 luglio alle ore 9: la partecipazione è gratuita e a numero chiuso, per iscriversi si può telefonare al numero 085.8421848 o scrivere una email a info@edilcanapasrl.it. Ai partecipanti saranno riconosciuti crediti formativi dell’ordine degli architetti: relatori i docenti dell’Unich Maria Cristina Forlani, Donatella Radogna, ALberto Viskovic, Mariaelena Alessandrini.

Guarda anche

A Città Sant’Angelo il 1° Festival Organistico Internazionale

Città Sant’Angelo – È stato presentato ieri, presso il Museo Chiavetta, il 1° Festival Organistico …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *