Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

venerdì , 11 Aprile 2025
Ultime Notizie

Chieti, Teateservizi presenta il nuovo sito web istituzionale VIDEO

“Si avvicinano gli utenti – ha sottolineato l’assessore alle società partecipate del Comune di Chieti, Valentina Luise – ma l’intento dichiarato è un recupero di efficienza sia in termini di rapporti, quindi creando un grande canale di contatto diretto con l’utenza e sia anche per quanto riguarda le modalità di pagamento che cominciano a diventare on line e comunque con modalità elettroniche molto più semplici rispetto al classico bollettino postale che rispecchia le vecchie moodalità che abbiamo utilizzato finora.
Ci sono maggiori benefici per tutti, anche per l’Ente perché per noi vorrà dire gestire in maniera più efficiente quelle che sono le entrate comunali, tributarie ed extratributarie, dei vari servizi a pagamento.
L’utente avrà la possibilità di evitare le file, di doversi recare fisicamente agli uffici, di dover andare all’ufficio postale a fare i pagamenti, potrù fare moltissime cose con un semplice click dal suo pc, dal tablet, dal proprio smartphone, quindi ci si avvicina all’utente dandogli delle possibilità che gli consentono di abbbreviare i tempi e di acquisire maggiore efficienza.
Abbiamo fatto delle ricerche ed abbiamo visto che i siti degli altri Comuni non sono così all’avanguardia rispetto a quello che è stato oggi approntato con il nuovo sito istituzionale della Teate Servizi, quindi in questo senso siamo soddisfatti di essere stati tra i primi a proporre uno strumento così aggiornato”.

L’utente, collegandosi comodamente dal proprio pc, tablet o smartphone al sito internet http://www.teateservizi.it/ potrà interagire con un operatore della società per chiarire ogni perplessità sui tributi da versare nonché effettuare i pagamenti delle bollette dell’acqua, della Tosap, delle rette della mensa e dei trasporti scolastici e, a breve, anche saldare gli abbonamenti in piscina.

La società Teateservizi, che cura per conto del Comune la gestione e la riscossione delle entrate tributarie ed extra-tributarie, la gestione dello stadio del nuoto, il parcheggio a valle dell’Ospedale Clinicizzato di Colle dell’Ara, i servizi cimiteriali e la manutenzione dei parchi gioco cittadini, ha infatti strutturato il nuovo sito web istituzionale con estrema semplicità, rendendolo accessibile a tutti come richiesto dalle direttive del Ministero per la Semplificazione e la Pubblica Amministrazione.

Nella parte alta del sito si trovano quattro riquadri che racchiudono i principali ambiti di attività svolte dalla municipalizzata: “Entrate”, “Stadio del nuoto”, “Parcheggio a valle dell’Ospedale Clinicizzato” e “Manutenzione cimitero e parchi gioco”. Su ognuna di queste sezioni sarà possibile reperire informazioni utili per l’utente.

Sulla sinistra dello schermo, invece, è stata collocata la finestra dove poter trovare le risposte per le “domande frequenti” suddivise per tipologia. Ma la vera innovazione sono il servizio denominato “Filo Diretto” e la piattaforma di pagamento “Pago Pa”

.
“Il sito della Teate Servizi è strutturato in alcune sezione che da una parte mettono in evidenza l’attività della società e dall’altra invece permettono di accedere ad una serie di servizi innovativi a disposizione dell’utenza – ha spiegato il direttore generale della Teate Servizi, Antonio Barbone – in particolare c’è la possibilità di poter accedere alla sezione delle domande frequenti con cui i cittadini possono trovare risposte immediate ai propri dubbi.
Qualora in questa sezione non si trovassero le risposte ricercate, si può accedere ad un ‘altra funzionalità che è quella dello sportello virtuale che consente di avere un colloquio con la chat con un operatore qualificato della società. Oppure, come terza possibilità, la richiesta di un appuntamento evitando le file che magari ci sarebbero venendo direttamente in sede senza un appuntamento preso in precedenza. Il nuovo sito non è una vetrina, ma vuole essere un modo per dare ai cittadini la possibilità di colloquiare con la società e, tramite essa, con l’Ente per un argomento così importante che è quello delle entrate che permetterà sicuramente di far risparmiare tempo e di efficientare sia il lavoro della società, ma anche e soprattutto facilitare l’interazione degli utenti che è l’obiettivo primario che si pone questo nuovo sito.
C’è la possibilità di cercare le informazioni in maniera molto più veloce e molto più efficiente, è in sito realizzato in accordo a quelli che sono i dettami dei siti della pubblica amministrazione, quindi soprattutto in tema di accessibilità e di fruibilità per agevolare l’interazione con l’utenza.
Soprattutto per Pago Pa, la piattaforma dei pagamenti elettronici, e messa a disposizione da Agit, è un obbligo che sarebbe dovuto scattare già dallo scorso anno ma che noi cogliamo soprattutto come un’opportunità e da quello che si risulta siamo tra i precursori nella nostra zona, ma anche in Italia, in questo tema che sicuramente sarà molto utile per i cittadini”.

 

Guarda anche

Stella Maris: partono i lavori per la riqualificazione

ENTRO UN ANNO UN POLO DIDATTICO E CULTURALE APERTO ALLA CITTÀ  Montesilvano – L’aeroplanino tornerà …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *