Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

giovedì , 17 Aprile 2025
Ultime Notizie
Le prime fasi della liberazione di Charlie - Ph. Denis Del Villano WWF

Dopo la liberazione di due tartarughe marine viene salvata “Charlie” quasi uccisa dalla plastica

Pescara – Una delle promozioni commerciali più diffuse è il “prendi due paghi uno”. Gli uomini della Capitaneria di Porto e i volontari del Centro Studi Cetacei (CSC) e del WWF l’hanno applicata all’incontrario quando, di ritorno dalla operazione per la liberazione di due tartarughe Caretta caretta ne hanno trovata un’altra letteralmente prigioniera di imballaggi di plastica che l’avevano già seriamente ferita su una pinna anteriore, la ostacolavano nei movimenti e rischiavano di strangolarla.

La tartaruga, battezzata “Charlie” dal nome della motovedetta che l’ha salvata (CP 885, Charlie papa 885, mutuando dal codice internazionale in uso per lo spelling), ha avuto le prime cure a bordo e, una volta sbarcata a Ortona, è stata subito trasportata presso il Centro di Recupero e Riabilitazione Tartarughe Marine “Luigi Cagnolaro” di Pescara dove è ora ricoverata. Il dottor Vincenzo Olivieri, presidente del Centro Studi Cetacei, che gestisce l’ospedale delle tartarughe, si è espresso con ottimismo circa le sue possibilità di cavarsela: «Era piuttosto malridotta – ha commentato – ma per fortuna è stata trovata in tempo».

La giornata era iniziata positivamente con la liberazione di “Gelo” e “Cento”, due giovani tartarughe curate e rilasciare a 3 miglia dalla costa in modo tale da evitare ogni possibile incontro con le reti da posta e per offrire loro subito la possibilità di alimentarsi. L’appuntamento, organizzato nell’ambito della Campagna GenerAzioneMare, lanciata dal WWF Italia, si era simbolicamente concluso con la liberazione dei due animali fatta in maniera congiunta da volontari CSC e WWF. Invece sulla via del ritorno la sorpresa…

«Il problema – commenta la presidente del WWF Chieti-Pescara Nicoletta Di Francesco – è che per salvare le tartarughe, ma più in generale per salvare il mare e gli esseri che lo popolano con un ritorno positivo anche per noi, occorre che tutti, dagli operatori professionali a coloro che sulla spiaggia vanno solo in estate per le vacanze, dagli abitanti delle coste a quelli delle zone interne, prendano consapevolezza del problema e si comportino di conseguenza. Serve insomma una GenerAzione Mare ed è quella che il WWF vuole contribuire a creare con la sua campagna di informazione e di mobilitazione che ci vedrà ogni giorno in prima linea, insieme al CSC, a tutte le strutture del WWF e in particolare a WWF YOUng che si rivolge ai giovani, e a chiunque voglia dare una mano».

 

Guarda anche

Sabato 15 Marzo, Montesilvano dà il via alla 1^ Edizione di “Cuori in Azione: Ambiente e Inclusione”

Dopo lo slittamento della data, arriva a Montesilvano un evento straordinario all’insegna della tutela ambientale …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *