Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

sabato , 26 Aprile 2025
Ultime Notizie

Pescara, all’Aurum mostra personale di Mirta Maranca

 Il titolo della mostra è tratto da una presentazione del critico d’arte Ivan D’Alberto che in una mostra precedente, così si esprimeva sulla sua pittura: “L’effetto farfalla”, ‘affascinante speculazione’ diventa strumento singolare per raccontare l’arte di Mirta Maranca. Le sue tele descrivono civiltà lontane attraverso uno spirito attuale e sibillino”.

 Massimo Pasqualone dice di lei: “L’indagine di Mirta Maranca è una ricerca che crea profondi crepacci nel fruitore delle sue visioni artistiche, crepacci innanzitutto ermeneutici perché direbbe Paul Klee “L’arte non riproduce ciò che è visibile, ma rende visibile ciò che non sempre lo è”.

 Alle 21.00 poi, sarà presentato dal dottor Domenico del Bello, ispettore onorario Ministero dei Beni Culturali Abruzzo, il romanzo “Bellezza e crudeltà ” dello scrittore Attilio Alessandro Ortolano. Alle 21.30 Ci sarà lo spettacolo di danze Etniche, Orientali e Fusion “Bellydanceworld dance” della scuola “Bellydance School Jasmine” di Olga Generalova e “Tribal Queens” di Stefania de Iulis, con le ballerine della scuola e le stesse insegnanti Olga Generalova e Stefania de Iulis.

 AURUM : orario: DALLE 9.00 ALLE 13.00, DALLE 15.00 ALLE 22.00.
TEL . 085/4549508.
INFO Mirta Maranca, 320/6005159.
www.mirtamaranca.it
fbookmirtamaranca

Guarda anche

A Città Sant’Angelo il 1° Festival Organistico Internazionale

Città Sant’Angelo – È stato presentato ieri, presso il Museo Chiavetta, il 1° Festival Organistico …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *