Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

giovedì , 17 Aprile 2025
Ultime Notizie

Fosso Vallelunga: I dati dell’ARTA confermano la balneabilità delle acque antistanti il canale

Il problema non riguardava in alcun modo la stazione di sollevamento denominata Via Adriatica Sud, correttamente e regolarmente funzionante, come confermato anche dal sistema di telecontrollo dell’ACA che non aveva registrato anomalie nel corso delle ultime 24 ore, ma era stato causato dal malfunzionamento di un pozzetto fognario in prossimità di via 8 Marzo.

L’ACA ha subito provveduto alla rimozione del refluo fognario accumulato nel pozzetto di Via 8 marzo, per evitare ulteriori sversamenti verso Fosso Vallelunga e in via precauzionale ha provveduto a sigillare la tubazione di troppo pieno del pozzetto stesso.

Sempre a titolo precauzionale il Comune ha emanato anche un’Ordinanza di divieto di balneazione per 48 ore, in attesa del riscontro dei dati.

Nella giornata del 6 giugno l’ARTA ha infatti effettuato un primo prelevamento delle acque, i cui risultati (già diffusi) hanno confermato valori di balneabilità e quindi l’insussistenza di condizioni per mantenere l’Ordinanza di divieto, che pertanto è stata revocata.

Su richiesta del Comune l’ARTA ha ripetuto le analisi su campioni prelevati il giorno successivo all’intervento (7 giugno), il cui esito è stato nuovamente di completa balneabilità; i valori di concentrazione degli agenti potenzialmente patogeni è infatti estremamente basso:

enterecocchi : valore inferiore a 4 UFC/ 100 mL (limite massimo ammissibile 200)
esterichia coli: 20 MPN / 100 mL ( limite massimo ammissibile 500).

I dati dell’ARTA (Organismo qualificato e Certificato) costituiscono la base scientifica di riferimento per qualsiasi valutazione e azione sulla qualità del mare di Pescara e questi dati restituiscono a tutt’oggi una condizione di balneabilità per tutto il litorale. Il divieto sul tratto di mare antistante la via Balilla non può essere revocato in attesa delle analisi che saranno effettuate sui prelievi previsti per il 15 giugno, data stabilita dal calendario regionale.

L’episodio del 6 giugno, del tutto locale ed accidentale, dimostra ancora una volta l’efficacia dell’azione coordinata degli Enti preposti (Comune, Regione, ARTA e ACA). La balneabilità del mare dimostra che gli interventi posti in essere sul sistema depurativo e fognario stanno portando ad un progressivo e indiscutibile miglioramento delle condizioni generali di salubrità della nostra spiaggia”.

Guarda anche

Sabato 15 Marzo, Montesilvano dà il via alla 1^ Edizione di “Cuori in Azione: Ambiente e Inclusione”

Dopo lo slittamento della data, arriva a Montesilvano un evento straordinario all’insegna della tutela ambientale …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *