Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

lunedì , 14 Aprile 2025
Ultime Notizie

Concorso nazionale FAImaps: consegnato “l’Achille a Cavallo” alla 2ª B della Scuola Cesarii

Gli alunni, che hanno realizzato uno spot con l’intento di sviluppare l’appartenenza e la conoscenza al proprio territorio, sono stati coordinati dall’esperta d’arte Annarita Melaragna e dall’insegnante Filomena Rinaldi.

«Il lavoro realizzato dagli alunni – ha spiegato la professoressa, delegata FAI Scuole, Antonella Giovanditti, presente in Consiglio con una delegazione degli studenti dell’Istituto Tecnico Commerciale Geometri Galiani-de Sterlichdescrive il capoluogo teatino e le sue bellezze storico-artistiche attraverso la scoperta dei luoghi in cui più si sviluppa la storia di una città: le strade, luogo dove la vita sociale cresce e cambia».

«Una città – ha poi ricordato il presidente Aceto ricordando uno dei passaggi chiave dello spot- non si misura dalla sua lunghezza e dalla sua larghezza ma dall’ampiezza della sua visione e dall’altezza dei suoi sogni».

Guarda anche

Presentato il marchio “Costa dei Trabocchi – Territorio Sostenibile”

Pescara – La Camera di Commercio Chieti Pescara e il GAL Costa dei Trabocchi hanno …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *