Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

domenica , 20 Aprile 2025
Ultime Notizie

Archivio giornaliero: 5 Giugno 2017

Pierluigi Bersani in Abruzzo con due tappe a Pescara e L’Aquila VIDEO

Pescara. Pierluigi Bersani, leader del neonata realtà politica Art. Uno Mdp, è stato in visita in Abruzzo. Nel pomeriggio ha presieduto a Pescara alle ore 17.30 il primo incontro abruzzese del Movimento Democratico e Progressista (Mdp) in programma nell’affollata Sala Consiliare a Palazzo di Città, con la partecipazione dell'onorevole Gianni Melilla, del sottosegretario alla Presidenza regionale e capogruppo di Art. Uno Abruzzo Mario Mazzocca, dell’assessore regionale Marinella Sclocco, e dei i consiglieri comunali Carlo Gaspari e Stefano Casciano. Subito dopo si è recato a L'Aquila presso l’Auditorium Ance in viale Alcide De Gasperi 60 per sostenere il candidato sindaco della coalizione di centrosinistra alle elezioni amministrative, Americo Di Benedetto, la lista Democratici e Progressisti - Articolo Uno per L'Aquila e la coalizione civico-progressista, sono stati con lui l’onorevole Melilla ed il sottosegretario Mazzocca.

Leggi ancora »

SPOLTORE, GIORNATA FINALE PER IL PROGETTO “SCUOLA IN MOVIMENTO” IN COLLABORAZIONE CON IL CONI

Spoltore - Grande entusiasmo stamattina (5 giugno 2017) nella scuola primaria di Spoltore in via Di Marzio per la giornata finale di "Scuola in Movimento", un progetto regionale realizzato in collaborazione con il Coni e dedicato alla promozione dell'attività motoria e di un corretto stile alimentare. Per l'occasione sono stati consegnati i lavori nell'area sportiva dietro la scuola "Balbino Del Nunzio".

Leggi ancora »

Vittorio Sgarbi a Lanciano il 25 giugno per l’evento di Confartigianato

Lanciano,- Presentato questa mattina in conferenza stampa, l’evento “Dall’ombra alla luce – Da Caravaggio a Tiepolo”, con il critico d’arte Vittorio Sgarbi, in programma domenica 25 giugno, a Lanciano, nel complesso delle Torri Montanare. Erano presenti l’assessore alla Cultura del Comune di Lanciano Marusca Miscia, il direttore generale di Confartigianato, Daniele Giangiulli, e l’organizzatore e promotore dell'evento Nico Barone.

Leggi ancora »

Concorso nazionale FAImaps: consegnato “l’Achille a Cavallo” alla 2ª B della Scuola Cesarii

Chieti - Il Presidente del Consiglio Comunale Liberato Aceto, questa mattina, a nome del Consiglio e dell’Amministrazione Comunale, nel corso di una Assise civica straordinaria, ha conferito una onorificenza alla classe 2ª B della scuola primaria Cesarii del Comprensivo 1, diretto dalla prof.ssa Serafina D’Angelo, per la partecipazione al concorso nazionale riservato alle classi della scuola dell’infanzia, primaria e secondaria di I grado denominato “FAImaps”.

Leggi ancora »

Montesilvano “Mini Ciclopasseggiata verde”

Montesilvano - Conclusa con un grande applauso a Stefania Di Tommaso -che ha interpretato il volo dell'angelo- una mattinata ricca di  attività ludico/educative dedicate ai bambini e non. 48 i bambini presenti tra cui un neonato “rigidamente con il passeggino munito di Bandiera Verde” ha fatto da mascotte al gruppo. 40 i genitori tra papà e mamma chi in sella alla bici e chi a piedi tutti muniti di maglietta e cappellino con i simboli dell'evento.

Leggi ancora »

“Abruzzo forte e Gentile” premiati i vincitori del contest

Pescara - Grande partecipazione per la premiazione della seconda edizione del contest "Abruzzo forte e Gentile" promosso dal Centro Commerciale Centro d'Abruzzo in collaborazione con lo staff di A tu per tu con l'Autore che dimostra come la scommessa del Centro d'Abruzzo di ospitare importanti iniziative culturali all'interno di un centro commerciale sia stata ancora una volta vincente. Ben 132 concorrenti che con un racconto, un quadro, una fotografia, una pittura o una scultura erano stati chiamati a raccontare l'Abruzzo. L'ideatore e curatore dell'iniziativa è stato lo scrittore Alessio Romano insieme a Mara Patricelli (che si è occupata della sezione arte) e Silvia D'Egidio (sezione racconti). Una giuria tutta al femminile composta da Giovanna Di Lello (regista e direttrice artistica del Festival John Fante), Marina Moretti (giornalista di Rete 8) ed Emanuela Amadio (critica d'arte) ha giudicato le opere insieme a più di 1300 votanti che hanno visitato la mostra concorso (che sarà ancora visitabile al Centro d'Abruzzo fino all'11 giugno) o ascoltato la lettura degli otto racconti finalisti. 

Leggi ancora »

Centrali a biomasse e cultura : Nuovo Senso civico critico verso un bando della Regione

Pescara – «Secondo la Regione Abruzzo, col benestare dei Sindaci dell’Unione del Sinello, le biomasse migliorano i servizi di base per la popolazione rurale, comprese le attività culturali e ricreative. Una truffa, a vantaggio del “mondo di mezzo”, dispensatore di pacchi regalo mafiosi» è quanto afferma in una nota stampa il Movimento ONLUS Nuovo Senso Civico che evidenzia come la Regione …

Leggi ancora »