Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

giovedì , 17 Aprile 2025
Ultime Notizie

Il Comune di Pescara si aggiudica la seconda Bandiera verde per spiaggia adatta alle famiglie

Pescara – Per il secondo anno consecutivo la spiaggia di Pescara ha ottenuto il riconoscimento della “Bandiera Verde”, cioè di spiaggia particolarmente adatta per ospitare famiglie con bambini e ciò sia per la qualità delle acque (anche in termini di organizzazione del sistema di salvamento) e della spiaggia (fine e digradante dolcemente, con fondali bassi) sia per la qualità delle attrezzature ricettive fornite, quindi ombrelloni sufficientemente distanziati, presenza di attrezzature specificatamente riservate ai bambini ma anche servizi ricettivi e ricreativi forniti sia ai piccoli sia alle famiglie.

Alla cerimonia di Conferimento, organizzata dal Comune di Montesilvano presso il Palazzo dei Congressi, hanno partecipato i professori Giuseppe Buonocore, Sergio Bernasconi, Roberto Trunfio e, in sostituzione del Presidente nazionale della SIPPS ( prof. Giuseppe Di Maruto ) la consigliera Tiziana Di Giampietro, Presidente Regionale della Società nonchè consigliere comunale di Pescara. Gli Esperti hanno evidenziato le qualità del soggiorno marino per le innumerevoli ed insostituibili proprietà salutari delle acque marine, delle spiagge e del sole, pur indicando le precauzioni necessarie per l’esposizione al sole di bambini ed adulti

Il riconoscimento deriva da indagine assolutamente autonoma, non conseguente cioè “candidature” da parte dei Comuni, tra i pediatri appartenenti alla Società Scientifica Italiana di Pediatria Preventiva e Sociale (SIPPS) che hanno gratuitamente (ed in forma anonima) compilato i questionari inviati on line.

L’elenco dei Comuni insigniti di tale riconoscimento che comprende diversi comuni abruzzesi è stato definito dai Professori Universitari costituenti il Comitato scientifico della SIPPS coordinato dal prof. Italo Farnetani, che ha ideato 10 anni orsono l’iniziativa, che garantisce un dato conoscitivo che solo l’Italia possiede.

La conferma del riconoscimento di “spiaggia adatta alle famiglie ed ai bambini” è motivo di orgoglio per l’Amministrazione Comunale che ha posto in essere tutte le attività ed interventi utili alla salvaguardia delle qualità del litorale e, contemporaneamente, allo sviluppo dei servizi pubblici e privati di supporto alla ricettività turistica – commenta l’assessore al Demanio Loredana Scotolati – Il merito di questo successo deve tuttavia essere condiviso con tutti gli operatori del Settore della Balneazione e del Turismo, cui va riconosciuta la qualità del servizio reso, la capacità di accoglienza e la condivisione e collaborazione per tutte quelle iniziative, poste in essere dall’Amministrazione Comunale, per una maggiore qualità dei servizi uno fra tutti, la raccolta differenziata dei rifiuti avviata con successo nella stagione precedente e riattivata dal primo giugno anche quest’anno.

Per questo forniremo a tutti gli stabilimenti balneari una riproduzione della “Bandiera verde” da poter esporre, confermando il nostro impegno e con l’augurio che il positivo proseguimento del percorso avviato possa consentirci di conquistare anche la “Bandiera Blu” in futuro”.

Guarda anche

Turismo culturale e sviluppo, Pescina diventa un caso e se ne parla presso l’Università d’Annunzio

Si è tenuto presso l’Università degli Studi Gabriele d’Annunzio di Chieti-Pescara l’importante incontro sul tema: “Università …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *