Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

martedì , 8 Aprile 2025
Ultime Notizie

Montesilvano dopo lo sgombero: a piazza Diaz protesta la comunità Senegalese >Video + Fotogallery

Montesilvano –  Era appena terminata la conferenza stampa tenuta dall’amministrazione comunale nel corso della quale sono stati resi noti i risultati dell’operazione di sgombro di ieri ed erano da poco scoccate le 11 del mattino quando in piazza Diaz sono arrivati in gruppo proveniendo da via Roma, circa 30 persone appartenenti alla comunità senegalese che ieri ha subito lo sgombero degli appartamenti  in cui vivevano nelle tristemente note palazzine “Tillia” e “Viola” di via Ariosto.

Il gruppo nutrito ha iniziato subito a urlare prendendosela col sindaco al quale chiedevano dove fossero finiti i loro vestiti. All’arrivo dei manifestanti il portone del municipio è stato chiuso, pochi minuti dopo è giunta sul posto una pattuglia di Carabinieri alla quale sono seguiti altri militari dell’Arma territoriale, più tardi a dare loro rinforzo un blindato della Celere.

Secondo la versione dei fatti data dai manifestanti, ieri durante lo sgombero avevano potuto portar via solo gli indumenti migliori e gli oggetti più preziosi e, nella concitazione del momento, avevano lasciato vestiti e biancheria intima. “Dove sono le nostre mutande?” è il grido ripetuto più volte contro le mura del municipio.

Tra l’altro, ha rimarcato la comunità senegalese, questo è il periodo di osservanza del Ramadan. “E’ necessario essere puliti per poter pregare. Senza casa come si fa?” hanno riferito in tanti preoccupati ora di non poter essere  in grado di osservare i precetti religiosi in maniera dignitosa.

ALCUNI MOMENTI DELLA PROTESTA FOTOGALLERY

Guarda anche

Montesilvano, sequestrato un pugnale a un minorenne, denunciato

A Montesilvano, i controlli sul territorio da parte della Polizia Locale proseguono per contrastare il …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *