Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

domenica , 20 Aprile 2025
Ultime Notizie

Archivio giornaliero: 1 Giugno 2017

Asl Pescara, M5S: “Dopo la Pet-Tc un altro caso di mala gestione butta all’aria i soldi dei contribuenti” VIDEO

Pescara. Un apparecchio Teleradiografo, acquistato nel 2013, costato 167 mila euro, abbandonato per due anni nel distretto sanitario di Pescara Nord. Nel 2015 si cerca di azionarlo per la prima volta e si scopre che il Detettore non è funzionante; per ripararlo servono altri 72,054 euro, ma la garanzia è scaduta dopo i due anni di abbandono. Oggi 2017, a …

Leggi ancora »

ECOLOGIA; MAZZOCCA: SUCCESSO DEL COREPLA SCHOOL CONTEST

L'Aquila - Va all'Istituto Comprensivo Mario Giardini di Penne il primo posto regionale (classe 3B,con 381 punti) fra le scuole secondarie di 1° grado nel "Corepla School Contest": una competizione promossa dal COREPLA (Consorzio Nazionale per la raccolta, il riciclaggio e il recupero di imballaggi in plastica) che permette agli studenti di comprendere ed elaborare le tematiche inerenti alla gestione responsabile dei rifiuti degli imballaggi in plastica.

Leggi ancora »

Dopo lo sgombero. Di Sante (RC-SE): “ai proprietari dopo il degrado diamo anche il premio di cubatura?”

“Le dichiarazioni del sindaco Francesco Maragno al TGR Abruzzo lasciano più di qualche sospetto sulle ragioni dello sgombero, e sul perché si sia atteso che la situazione diventasse insostenibile tanto da mettere in pericolo l’incolumità dei residenti” è quanto afferma in una nota stampa Corrado Di Sante di Rifondazione Comunista - Sinistra Europea che è critivo col sindaco di Montesilvano dopo aver ipotizzato ai microfoni RAI di  essere pronto a ricevere proposte di riqualificazione “si dichiara pronto ad accordare premi di volumetria, –insiste Di Sante– tradotto nuova speculazione edilizia e appartamenti vista mare”.

Leggi ancora »

Il pianista Leonardo Pierdomenico semifinasta al International Piano Competition

Montesilvano - Congratulazioni al pianista montesilvanese Leonardo Pierdomenico, per essere tra i 12 semifinalisti al concorso internazionale di pianoforte  Van Cliburn. Pierdomenico, unico italiano, è arrivato insieme ad altri 11 semifinalisti di nazionalità asiatica, russa: Dasol Kim, Daniel Hsu, Yury Favorin, Yutong Sun, Georgy Tchaidze, Kenneth Broberg, Rachel Cheung, Tony Yike Yang, Yekwon Sunwoo, Han Chen and Honggi Kim.

Leggi ancora »

SI Abruzzo: Vogliamo la verità su Via Ariosto, esposto alla procura ed interrogazione parlamentare del deputato Paglia

“Come già affermato ieri il blitz con 300 agenti in via Ariosto a Montesilvano è una delle pagine più tristi della nostra Regione. Ora però oltre l'amarezza e alla rabbia di vedere 200 famiglie sfrattare in modo coatto senza alcuna alternativa abitativa apprendiamo da un servizio del tg3 Abruzzo che le palazzine sgombrate avrebbero anche una proprietà non chiara” E' quanto affermano Daniele Licheri, Segretario Regionale Sinistra Italiana e il onsigliere Regionale di Sinistra Italiana, Leandro Bracco in una nota congiunta dove spigano: 

Leggi ancora »

Dopo lo sgombero: Forconi (FdI) “eccetto che per i bambini a disposizione dell’azienda speciale, io non provo alcun rimorso”

Montesilvano - “Montesilvano. Anno Zero, giorno 1. A distanza di 24 ore esatte dallo sgombero del ghetto africano di via Ariosto, e a distanza di un anno esatto dallo sgombero del mercato etnico-abusivo di Pescara, ritengo essenziale stabilire un nuovo patto con quella cittadinanza italiana che rifiuta il concetto di immigrazione intesa come anarchia e illegalità”. Così Marco Forconi Marco Forconi, del coordinamento provinciale di Pescara Fratelli d’Italia dopo lo sgombero di ieri nelle palazzine di via Ariosto.

Leggi ancora »

Via Ariosto, Maragno: “Intervento necessario e non più procrastinabile”

  Montesilvano – «L’operazione che ieri è stata condotta con grande attenzione, impegno e professionalità da tutte le forze dell’ordine è stata pianificata da tempo. Lo sgombero ha dato esecuzione all’ordinanza che ho firmato a novembre, ma che sottolineo era destinata ai proprietari degli immobili e non agli immigrati». Così il sindaco Francesco Maragno questa mattina ha tracciato un bilancio …

Leggi ancora »