Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

giovedì , 10 Aprile 2025
Ultime Notizie
Donato Di Matteo

RISERVE: DI MATTEO, STOP A COMMISSARIAMENTO DEL BORSACCHIO

“Il commissariamento sarebbe dovuto concludersi a dicembre 2017 e invece siamo riusciti ad abbreviarlo di sette mesi – afferma Di Matteo -. Nominato dalla Regione il 22 dicembre 2015, il commissario Vallarola ha avuto il compito di svolgere l’ordinaria amministrazione. L’attività del commissario è stata utilizzata per riattivare interesse intorno alla Riserva attraverso l’organizzazione di eventi, attività di volontariato e di adesione ad alcune reti di aree protette quali AdriaPAN, RAMCA e Macchia Mediterranea, di partecipare ad alcune candidature in partenariato in progetti europei e, soprattutto di procedere all’adozione del progetto di Sito di Interesse Comunitario. Molte relazioni fornite dal commissario potranno essere utili al Comune di Roseto per proseguire nel percorso di avvio delle attività di gestione della Riserva naturale Borsacchio. Il Comune si è già attivato per redigere il Pan (Piano di assetto naturalistico), in seguito avrà il compito della promozione turistica, della formazione, della creazione di posti di lavoro, di intercettazione fondi regionali, europei, ministeriali e fondi del settore agricoltura in modo da non perdere nessuna opportunità per una riserva. Il sindaco di Roseto già dallo scorso anno aveva espresso alla Giunta Regionale la volontà di riacquistare pienamente le competenze dell’area e di attivare tutte le necessità per il funzionamento della riserva”. La riserva tra il fiume Tordino e il fiume Vomano si estende sul litorale di Roseto degli Abruzzi con uno sviluppo lineare di circa dieci chilometri. La spiaggia, bassa con sabbia finissima, ha una pendenza debole. L’istituzione della Riserva naturale ha valorizzato e promosso la bellezza naturale del Borsacchio per il sostegno all’economia turistica. Il nuovo modello di turismo responsabile ha previsto la valorizzazione durevole dell’ambiente, già sperimentato con successo in molte altre località italiane ed economicamente vantaggiosa, per il ritorno di immagine dell’imprenditoria turistica costiera.

Guarda anche

TAGLI ALLE RISERVE REGIONALI, UNCEM ABRUZZO CHIEDE UN INCONTRO URGENTE CON L’ASSESSORE IMPRUDENTE 

A seguito dell’incontro tenutosi ieri, convocato dal Presidente di Uncem Abruzzo Lorenzo Berardinetti, i rappresentanti …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *