Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

lunedì , 28 Aprile 2025
Ultime Notizie

    Brutti, sporchi e cattivi: quel marciapiede impercorribile per colpa dei cassonetti

    Ma vi è di più purtroppo,  il pedone negli ultimi tempi  ancor più spesso si trova a rinunciare a proseguire in linea diritta a causa di un vero sbarramento dovuto all’incredibile posizionamento di un cassonetto dell’indifferenziata lasciato da tempo a ridosso di: un palo dell’illuminazione, un raccoglitore per le batterie esauste e un bidone per il conferimento dell’organico, a questi elementi che fanno parte dell’”architettura” del luogo, aggiungiamoci anche i rifiuti abbandonati quotidianamente e gli ingombranti in attesa di ritiro per avere una miscela davvero imbarazzante.

    Questa vicinanza micidiale unita alla pericolosità di un piccolo fosso che costeggia tutto il marciapiede non dà scelta a chi passeggia, anche il più indomito amante degli afrori della vestina non avendo scelta sarà costretto a percorrere un tratto di strada mentre le auto sfrecciano.

    Basterebbe poco

    Basterebbe poco, per evitare quell’incredibile disagio perlomeno ai cittadini normodotati, infatti per un disabile come avevamo già segnalato, attraversare quel corridoio è comunque un operazione impossibile, anzi, per chi è costretto su una carrozzina è impossibile percorrere la Vestina sui marciapiedi tranne che per brevissimi tratti. È preoccupante normalità vedere cittadini in carrozzina elettrica mentre percorrono chilometri della via Vestina marciando ai bordi della carreggiata, respirando polvere e smog in un traffico congestionato e nevrotico.

    Basterebbe poco davvero per quel blocco dicevamo, da mesi è stato eliminato un cassonetto sulla linea di raccolta, e incredibilmente quello spazio da mesi resta vuoto, ora potrebbe ospitare l’ultimo della fila liberando spazio sul percorso, donando ai pedoni “maggior” libertà di movimento.

    Il blocco dovuto all’improbabile posizionamento del cassonetto con attiguo lo spazio vuoto disponibile

    Ne avevamo già parlato nel settembre 2016

    L’arroganza del cassonetto

    Guarda anche

    Pescara, dal 26 marzo partono i lavori di TERNA e il piano di asfaltature

    Pescara – Partono i lavori in via Caravaggio (domani) e in via del Santuario (dal …

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *