Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

sabato , 26 Aprile 2025
Ultime Notizie

Montesilvano, dall’INPS bonus mamme e per asili nido

Le domande dovranno essere presentate all’INPS dopo il compimento del settimo mese di gravidanza, entro un anno dal verificarsi dell’evento. Il bonus è riservato alle mamme con residenza in Italia e o la cittadinanza italiana o comunitaria.

La seconda agevolazione è il bonus nidi: tutte le famiglie con bimbi nati a partire dal 1 gennaio 2016, iscritti ad asili nido pubblici o privati autorizzati, a prescindere dal reddito a partire dal 17 luglio potranno presentare la domanda all’INPS, presentando l’attestazione di pagamento delle rette relative alla frequenza. L’erogazione del bonus di 1000 euro avverrà con cadenza mensile, per 11 mensilità, direttamente al beneficiario fino a concorrenza dell’importo massimo mensile, pari a 90,91.

«Si tratta di due strumenti – dice ancora la Parlione – che possono supportare tutte le famiglie in cui con l’arrivo di un nuovo figlio o con l’inizio di un percorso all’interno degli asili nido, si trovano a dover affrontare spese significative».

Guarda anche

Pasqua: a Pianella torna “Lu Bbongiorne”

Domenica 20 aprile 2025, torna a Pianella la Rappresentazione Storica de ‘Lu Bbongiorne’, giunta alla …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *