Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

lunedì , 14 Aprile 2025
Ultime Notizie

TURISMO:GABRIELE CIRILLI PARLA DI OVIDIO ALLA MOSTRA DI ROMA

A parlare di Ovidio ci sarà un altro personaggio caro alla città di Sulmona, l’attore Gabriele Cirilli, testimonial del Bimillenario, che verrà intervistato nel pomeriggio di sabato alle 16:30. Nella giornata dedicata ai Paesaggi d’autori, Ovidio sarà in compagnia di altri personaggi della cultura italiana che hanno segnato la storia dei propri territori: da Giovannino Guareschi a Federico Fellini. La presenza di Ovidio e del Bimillenario alla mostra di Roma è opera della DMC “Terre d’amore in Abruzzo” che proprio in occasione del Bimillenario ha organizzato una serie di iniziative ed eventi di promozione del territorio e del messaggio culturale ovidiano. Oltre al colloquio ovidiano di Gabriele Cirilli, l’appuntamento alla mostra “Ai confini della meraviglia” prevede il racconto delle opere di Ovidio, interpretazione con accompagnamento musicale e la proiezione di due video, prodotti dalla DMC: “Il Bimillenario Ovidiano” e la “Storia di Ovidio” di Pietro Faiella. I Paesaggi d’Autore rappresentano un sistema di itinerari tematici collegati in circuiti, coordinati tra loro, con l’obiettivo di offrire un prodotto turistico unitario e di qualità. È nata così la mappa delle Località dei Personaggi d’Autore: luoghi, musei, case natali, distribuiti sul territorio delle varie regioni italiane che rappresentano una risorsa capace di contribuire in maniera incisiva alla diversificazione e destagionalizzazione dell’offerta turistica, alla valorizzazione del patrimonio culturale dei centri ancora poco conosciuti e all’incentivazione del turismo culturale di qualità.

Guarda anche

Al via il Progetto “Legàmi”: interventi socio-educativi per famiglie con bimbi da 0 a 10 anni

Pescara, 12 aprile 2025 – L’Assessorato alle Politiche Sociali del Comune di Pescara, guidato da …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *