Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

venerdì , 11 Aprile 2025
Ultime Notizie

Premio Antonilli 2017 a Claudio Lattanzio. Domani (27 maggio 2017) la premiazione

Lattanzio ritirerà il premio domani (27 maggio 2017) alle ore 11 al Teatro Comunale di Città Sant’Angelo, alla presenza del Presidente nazionale dell’Ordine dei giornalisti Nicola Marini. Grande novità dell’edizione 2017 è il sostegno della Fondazione Edoardo Tiboni.

“Quest’anno abbiamo deciso di premiare un abruzzese come Lattanzio anche per dare un riconoscimento a tutto l’ambiente giornalistico regionale” – spiega il presidente della giuria del Premio Antonilli Mimmo Liguoro – “che si è trovato in questi anni ad affrontare delle sfide difficili, come lo sono tutte le cronache di ore drammatiche e tristemente memorabili”. Quest’anno la giuria è stata ridotta a tre persone (assieme allo storico caporedattore del Tg2 Rai, ci sono Luigi Di Fonzo e Pierpaolo Di Simone), anche per snellire il processo di selezione: come sempre però, l’ultima parola spetta a Liguoro.

Liguoro, in pensione dal 2006, ha sempre considerato tra i suoi maestri Ugo Zatterin, che proprio come direttore del Centro, il quotidiano di Antonilli, chiuse la sua carriera.

L’edizione 2017 del Premio Antonilli avrà al suo centro il corso di formazione, valido come aggiornamento professionale per gli iscritti all’albo, organizzato dall’Ordine dei Giornalisti d’Abruzzo e  dedicato al “Giornalismo culturale”. Interverranno sull’argomento (dalle ore 14.30) Giuliano Di Tanna, redattore delle pagine culturali del quotidiano “Il Centro”, e Ugo Perolino, docente universitario.

Ogni edizione del Premio è legata anche alla pubblicazione di un libro, sempre incentrata sulla storia e l’identità dei paesi raccontati da Antonilli sul quotidiano: quest’anno al Teatro Comunale di Città Sant’Angelo si presenterà (ore 12) “Tra le ruve di Città Sant’Angelo”, una guida turistica che include il racconto di Luigi Pirandello, ispirato a un episodio di vita angolana, “Non è una cosa seria”. Un modo per unire anche Città Sant’Angelo, l’Abruzzo ed il Premio Antonilli alle celebrazioni per i 150 anni dalla nascita dello scrittore agrigentino.

Guarda anche

Edoardo Prati di scena al Teatro Circus di Pescara con ‘Cantami d’amore’

Biglietti sui circuiti TicketOne e Ciaotickets Pescara. Cantami d’amore, il primo spettacolo di Edoardo Prati, …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *